Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44

Discussione: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

  1. #31

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    allora dovrei trovarmi bene perchè con le vandoren traditional 2 riesco a suonarci senza foerzare troppo..allora appena possibile proverò le rico 2,5
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  2. #32

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    ho ancora le rico royal blu che a volte utilizzo come punto di riferimento (le mie sono 2,5 e hanno circa una ventina di anni).
    io però utilizzo solo ancia di plastica .
    Ciao fcoltrane, dato che tu stai in Sicilia ed il nostro amico sta a Matera (o provincia), se hai ancora delle Rico 2.5 che non hai mai usato, prova a spedirgliele magari insieme ad altre simili, però da 2...così con queste ultime può iniziare e poi passare alle 2.5...oppure incontratevi a metà strada (lui dice che, dove abita lui, c'é un negozio che -ahimé- tratta solo Vandoren...) :doh!: :muro((((

  3. #33

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    le vandoren 2 vanno bene per acquisire un po di tecnica di emissione ed imparare a non mordere.
    le rico le utilizzo come punto di riferimento per me e a volte le propongo a qualche allievo .

    ciò che Tenor 86 deve imparare è a non mordere via via che sale di registro.
    la sua abitudine lo porterà a replicare la vecchia aperture stringendo oltremodo.
    lo studio che può applicare è quello del collo dello strumento, del solo bocchino, delle note lunghe.
    è chiaro che l'ancia ha una certa importanza nella produzione del suono, ma nel suo caso, posto che c'è stata una variazione di apertura significativa, dovrà prima assestarsi ed imparare a non mordere.
    con un 7 stella e le vandoren 2 un annetto di assestamento sarà necessario.
    (per me lo è stato)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #34

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    E poi dovrei passare alle vandoren 2,5?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  5. #35

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Se ce la farai a suonare anche con le 2,5, passerai alle 2,5; altrimenti continua con le 2.
    Devi imparare a capirlo da te se ce la fai o no con ance più dure...non possiamo sempre aiutarti in tutto, perché le ance che per qualcuno vanno bene, potrebbero non andare bene...per qualcun'altro...questa é la cruda realtà. E poi cerca di farti seguire da un bravo maestro, che ti aiuti a risolvere tutti i tuoi dubbi e problemi, vedendoti e sentendoti suonare. Noi, dietro ad un PC, più di tanto non possiamo fare...

  6. #36

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Hai ragione grazie mille
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  7. #37

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Che fascetta mi consigliate per l'otto link un po professionale?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  8. #38

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?


  9. #39

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Quella che usavo sul TL4 era una facsetta del bocchino selmer s80 e non calza proprio perfettamente e vorrei prendere un'altra fascetta oltre alla BG standard che ho...
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  10. #40

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    col T.E. mi trovo bene con Rovner Dark oppure con Rovner Platinum se vuoi qualche armonico in più www.rovnerproducts.com

  11. #41

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Definisci cosa vuoi (razionalmente) ottenere da una legatura... e poi in base alle tue necessità scegli la legatura giusta.

    Una legatura può darti alcune sfumature sul suono.
    Non ti fa suonare suonare meglio e non ti rende "professionale".

    In base alle sfumature che vuoi ottenere, puoi preferire un tipo di legatura ad un'altra.

  12. #42

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Vorrei una legatura che mi dovrebbe dare un suono potente facile all'attaco non come la bg standard che mi ovatta troppo il suono amche se come attacco non è male
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  13. #43

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    FL Ultimate, Rovner Legacy o Platinum, Vandoren Optimum.... Marc Jean se la trovi.

    Ovviamente non ti danno un suono potente... ma rispetto alla legatura che usi hai un po' più di frequenzine alte e un attacco più definito.

  14. #44

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Grazie per il consiglio
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Fascetta ottolink "T"
    Di zard nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th December 2012, 01:29
  2. si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
    Di Danyart nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 6th November 2012, 15:22
  3. Mi costruisco la fascetta...
    Di Alessandro_8 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20th April 2012, 14:51
  4. fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 4th August 2010, 18:19
  5. 70 euro per fascetta per Ottolink Florida anni '60: troppo?
    Di eugene nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10th August 2009, 13:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •