Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
La facilità o difficoltà del registro grave dipende principalmente dalla curvatura dei binari, dal facing e dalla conformazione della camera.
La resistenza del registro grave viene in genere "enfatizzata" da aperture importanti, tuttavia se il facing è sufficientemente lungo e se i bianari sono simmetrici e precisi non dovresti trovare grandi difficoltà. Viceversa con un'apertura importante e un facing corto dovresti trovare molta più difficoltà nell'emissione del grave e in genere un suono più "inscatolato".
La camera larga aiuta molto a centrare il registro grave conferendo pienezza al suono.

Da ultimo anche l'ancia vuole la sua parte: le ance con la spalla (tipo Vandoren blu ad esempio) tendono ad aiutare nell'acuto. Nel registro grave viceversa rendono le cose molto più complesse soprattutto se abbinati a becchi "tradizionali" (tipo Florida, Slant e roba simile).
In genere le ance senza spalla favoriscono l'emissione nel grave.
Grazie, Maestro. Ma cosa si intende e quali sono le ance senza spalla?