Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
magari quel bocchino ora ti sembra ti faciliti molto ma considera anche la tua prospettiva a lungo termine .
non sono un estimatore di quel bocchino anzi credo proprio che tenda a limitare il sassofonista .
per un bambino forse può andar bene ma per un adulto prima lo cambia meglio è
Pur essendo consapevole che si tratta di un bocchino forse più da "starter", il fatto di riuscire finalmente ad avere un pizzico di padronanza in più dello strumento (che è oggettivamente udibile) non credo sia da scartare proprio subito no?
Tutto sommato è da pochissime settimane che mi sono avvicinato allo strumento (in cui quasi riesco a suonare solo il weekend), ergo per qualche mesetto potrebbe essermi molto utile per rendere più solide le basi (l'impostazione se non erro deve essere uguale a prescindere dal sax e dal bocchino), e poi fare il passo, poi per quello che mi è costato...
E' vero che voglio mirare ad una soddisfazione a lungo termine, ma è necessario anche divertirsi e non perseguire la perfezione sin da subito secondo me, credo che provare ed essere curiosi oltre che affidarsi a pareri più esperti faccia parte della splendida esperienza che costituisce questo strumento.
Il passo successivo ancora aspetta, e intanto miglioro (spero) :saxxxx)))
Tu dopo quanto tempo consiglieresti di cambiarlo e soprattutto che bocchino consiglieresti come step successivo?
Hai un parere sul Lebayle LR S6?
Perchè ho la sensazione che non sia esattamente lo step successivo allo starter...