due cosette:
1) spedizioni dagli US - il problema è da ricercare nella traduzione. nel regolamento postale USPS stÃ* scritto che in Italia è vietata l' importazione
di :"Bells and other musical instruments and parts thereof". probabilmente nella ns lingua la voce "strumenti musicali" era riferita a oggetti affini alle campane. altra voce nella lista :"Footwear of any kind" nel senso delle scarpe. l'intento protezionistico è evidente: produciamo campane e scarpe, non mandateci le vostre. discorso diverso per chitarre, trombe e sax, infatti tali voci non sono specificate. tanto è vero che negli ultimi 3 anni ho ricevuto almeno 10 sax e almeno altrettanti pezzi e/o accessori relativi dagli Stati Uniti, sempre a mezzo USPS - Poste Italiane.
2) per la pulizia "igienica" interna del sax, visto che è smontato, ti consiglio un bagno in acqua calda e acido citrico, 3 grammi per litro, seguito
da qualche passaggio con una spazzola del tipo usato per pulire i biberon o le bottiglie. funziona.