Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16

  1. #1

    Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16

    Salve ragazzi..
    Volevo chiedere, a chi lo sapesse, le differenze tra Vandoren V5 jazz e V16...
    So che potrei venirne a conoscenza tramite il sito del produttore,ma mi fido più dei pareri di chi "ci ha soffiato dentro..
    Inoltre per voi questi due becchi sono meglio di un Bari!???
    Grazie..
    ps.
    attualmente cerco un becco per il mio soprano curvo, non molto espansivo a livello di costo,di facile emissione e con timbro scuretto,ma bello definito sulle medie...
    ancora grazie a chi avrà voglia di rispondere..
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  2. #2

    Re: Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16

    Sono bocchini diversi dentro e fuori.

    Il V5 Jazz (così come i V5, i Java e i Jumbo Java) è ricavato da un blank diverso da quello usato per il V16: infatti il V5 Jazz ha un becco più basso rispetto al V16.

    Poi la camera è differente.

    Il V16 assomiglia più a un Meyer, il V5 è un bocchino simile per destinatione d'utilizzo, semplicemente un po' differente.

    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79
    Inoltre per voi questi due becchi sono meglio di un Bari!???
    Non necessariamente. :zizizi))

  3. #3

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16

    Nota di Moderazione:

    I messaggi superflui sono stati tutti eliminati e si raccomanda maggiore attenzione alle proprie azioni:
    1 - Per info, segnalazioni, contestazioni che risultano OT o fuori luogo, usare sempre gli MP
    2 - Sbagliare è umano e preseverare è diabolico, ma infierire è da maleducati, quindi se lo si ritiene opportuno meglio fare una segnalazione direttamente ai Mod che valuteranno sul da farsi.

    Grazie
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16

    Come diceva tza il v16 è piu' simile ai meyer e sinceramente posso dire che è una ottima alternativa a bocchini piu' blasonati. Se stai cercando un suono stm style ti potrebbe piacere.

  6. #6

    Re: Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16

    I miei commenti in effetti erano riferiti a V5 vs. V16 per alto.
    Rimangono validi i discorsi sul tipo di forma esterna: V5 becco basso (più confortevole); V16 becco alto (un po' meno confortevole).


    Il V16 per soprano dovrebbe vagamente ricordare i bocchini a camera stretta per soprano più popolari, secondo me non assomiglia molto a un Meyer per soprano.
    Di fatto però se si cerca un suono "Selmer Soloist style" sul soprano... va meglio il V5 del V16 (sul soprano).

    Viste le richieste iniziali...
    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79
    attualmente cerco un becco per il mio soprano curvo, non molto espansivo a livello di costo,di facile emissione e con timbro scuretto,ma bello definito sulle medie...
    Io vedrei meglio (tra V5 e V16)... il V16. :zizizi))

    Ma anche un Bari potrebba andare bene.

  7. #7

    Re: Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16

    A me risulta che il V5 per Soprano non esiste nella versione "Jazz"...poi se sbaglio, correggetemi (come disse, tanti anni fa, un personaggio sempre amatissimo...nonostante non sia più tra noi...)

  8. #8

    Re: Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16

    io ho un V19 per tenore (T9 apertura, era di albysax) e mi piace da morire
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  9. #9

    Re: Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16

    Citazione Originariamente Scritto da Rockandrollaz
    io ho un V19 per tenore (T9 apertura, era di albysax) e mi piace da morire
    Vorrai dire V16, apertura T9...per non far credere che esista pure una "serie V19", che infatti non esiste...

  10. #10

    Re: Differenze tra bocchini Vandoren V5 Jazz e V16

    Si si chiedo venia, errore ci fu, 6, 9.. Na confusione
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. bocchini alto: jody jazz dv ny 8,vandoren a35/a45
    Di alessaxico nel forum Bocchini
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10th February 2015, 21:05
  2. Bocchini Colletto: differenze tra Sonor, Extra e Super?
    Di Andrea_dmb nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th June 2014, 15:56
  3. Differenze ance Vandoren
    Di SalVac85 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13th February 2014, 22:15
  4. Differenze Ance VanDoren v16 2,5 - ZZ 3
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th April 2009, 23:01
  5. Differenze fra bocchini for dummies!
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th June 2007, 18:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •