Ciao a tutti,
Studio il sax da poche settimane, ma ho voluto ugualmente procurarmi, dopo aver mosso i primi passi con un "semiprofessionale", uno strumento di livello più alto, per poter prendere pratica anche con un diverso tipo di suono e di meccanica e lavorare, da compositore, sulle effettive possibilità di uno strumento da concerto.
L'idea iniziale era quella di rivendere il sax da studio, e studiare sul sax nuovo. Ma ho qualche dubbio: non è meglio portarsi a lezione il sax meno "pregiato", stressare quella meccanica e consumare quei tamponi? È comunque un buon sax, quindi non ci sarebbe un cambio radicale di impostazione nel passaggio al modello superiore, che comunque andrebbe almeno suonato un po' durante lo studio dei brani meno tecnici e più melodici.
Insomma, ditemi che è meglio rivendere il "vecchio" sax, perché qui i soldi non bastano mai! :-)
Paolo