Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ricordo di Massimo Urbani

  1. #1

    Ricordo di Massimo Urbani

    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: Ricordo di Massimo Urbani

    Grazie infinite, ho sentito un paio di volte qui a Roma Massimo Urbani suonare. Bei tempi...avevo un bel po' di anni in meno

    È un peccato che di un ragazzo con il quale mi è capitato di suonare, grande ammiratore e amico di Urbani, anche lui altoista, Francesco Fusarelli, non ci siano registrazioni. L'ho conosciuto che aveva 15 anni e suonava perfettamente come Parker, chi lo ha conosciuto qui a Roma se lo ricorda bene. Purtroppo ha seguito le orme non solo musicali di Parker fino ad andarsene in solitudine a neanche vent'anni.
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ricordo di Massimo Urbani

    "Massimo era un istintivo, quando suonava ascoltava le sequenze armoniche e ci riusciva subito ad improvvisare attorno, MA NON AVEVA UNA GRANDE CONOSCENZA DELLA TEORIA, a parte il solfeggio che conosceva a menadito ( solfeggiava come un musicista di estrazione classica). Quindi gli doveva venire tutto all’impronta e se pensava a qualche accordo, o si faceva aiutare, oppure componeva i pezzi modali, come appunto, “I got Rock”

    Ecco, allora ci sono quelli che suonano, alla grande, con questo approccio
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4

    Re: Ricordo di Massimo Urbani

    Citazione Originariamente Scritto da runtujazz
    fino ad andarsene in solitudine a neanche vent'anni.
    vent'anni di attività, non di età vuoi dire

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: Ricordo di Massimo Urbani

    Citazione Originariamente Scritto da Sandr1
    Citazione Originariamente Scritto da runtujazz
    fino ad andarsene in solitudine a neanche vent'anni.
    vent'anni di attività, non di età vuoi dire
    No, intendevo proprio l'età. Ascoltarlo suonare faceva impressione te lo posso assicurare. Io non ho mai avuto occasione di ascoltarlo insieme a Massimo Urbani ma un pianista mio amico mi diceva che a volte era difficile distinguerli.
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  6. #6

    Re: Ricordo di Massimo Urbani

    Tanti hanno avuto quelle qualità e quel destino, Mi ricordo ancora di Enzo Carabetta contraltista di Torino, parkeriano in fondo al cuore e consumato dall'eroina, morto prima che qualcuno si accorgesse di lui, perennemente senza sax perchè se lo vendeva ogni volta.
    E' stata una stagione breve che ha lasciato poche tracce, ma chi c'era sa come si suonava.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  7. #7

    Re: Ricordo di Massimo Urbani

    Scusate, ma ancora non ho capito chi sarebbe morto a vent'anni

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: Ricordo di Massimo Urbani

    Citazione Originariamente Scritto da Sandr1
    Scusate, ma ancora non ho capito chi sarebbe morto a vent'anni
    Francesco Fusarelli, altoista di Roma.
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  9. #9

    Re: Ricordo di Massimo Urbani

    francesco era un buonissimo ragazzo che soffriva per la disciplina militare.... abbiamo fatto qualche mese assieme di servizio di leva a roma....sto parlando dell'84... aveva talento per il jazz.... eravamo nella banda sezionale dei granatieri... ho un ottimo ricordo di lui anche se gia' cominciava con delle attitudini sbagliate... non sapevo che se ne fosse andato cosi' presto e sono contento che qualcun altro del forum lo abbia conosciuto e lo abbia sentito suonare in tutto il suo valore in situazioni meno schifose del militare..,sono passati troppi anni ma e' giusto che sto ragazzo resti nella memoria di chi lo ha conosciuto

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: Ricordo di Massimo Urbani

    Ciao saxterni, ho frequentato Francesco da un paio di anni prima che partisse per il militare fin quando è morto per overdose. Ricordo che il militare per lui è stata un'esperienza praticamente devastante che cambiò moltissimo il suo carattere solare. Quando l'ho conosciuto aveva poco più di sedici anni ed era già in grado di leggere ed eseguire all'impronta gli assoli di Parker. Era una persona cordialissima e sempre pronto allo scherzo ma dopo il militare il suo carattere era notevolmente cambiato, molto taciturno e spesso irritabile. L'ultima volta che l'ho visto ero in metropolitana, me lo sono trovato davanti e aveva uno sguardo assente, non mi riconobbe neanche, qualche giorno dopo ricevetti le telefonate da amici comuni che mi informavano della sua morte che tra l'altro avevo letto in un trafiletto di cronaca la mattina stessa su un giornale. C'è un particolare che ricordo con molto affetto, quando dopo l'esecuzione di un brano durante le prove ci si fermava per discuterne, lui dopo un po' si scocciava ed esclamava: ...si vabbè, ma mò sonamo? (va bene, ma smettiamola e ora suoniamo). Ho un foglio di spartito con la sua calligrafia che tengo a vista sulla libreria, mi piace avere un pensiero per lui ogni volta che vedo quel foglio, mi sembra il minimo per la bella persona che è stata. Peccato veramente che non ci siano delle registrazioni.
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  11. #11

    Re: Ricordo di Massimo Urbani

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    non riesco a sentire la registrazione... cosa sbaglio ?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Massimo Urbani - Everything happens to me
    Di Demerol nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16th September 2014, 09:03
  2. Massimo Urbani
    Di just nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th March 2012, 20:00
  3. Massimo Urbani a 17 anni
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16th December 2010, 15:26
  4. Massimo Urbani
    Di nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 16:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •