Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: sax oversea

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    sax oversea

    quanti di voi hanno trovato difficile suonare in Ostelli,Hotel,Motel in giro per il mondo??camere in cui senti bisbigliare quello della camera accanto...posti e situazioni che non te lo permettono proprio...io non riesco...
    qualcuno ha il segreto?
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: sax oversea

    non ho capito bene la domanda...trovi difficle suonare negli hotel perchè ti dicono di abbassare il volume o cosa?
    se è così è capitato anche a me, in diverse serate a due passi dalla mia cittadina senza dover andare dall'altra parte della terra...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    Re: sax oversea

    si intendo proprio per il volume...
    c'è qualcuno che ha provato qualche sordina??
    che suono ne esce fuori??
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

  4. #4

    Re: sax oversea

    Mi è capitato di stare dei giorni in giro in mini tour, in realtà quando sono date tutte attaccate e fai parecchi km sei talmente stanco che il tempo spesso lo usi per dormire...pero' delle volte in condizioni piu' umane o in casi di piu' giorni in uno stesso posto ho sempre chiesto ai gestori dell'hotel e mi hanno sempre trovato una stanza di sotto (di solito un seminterrato o una sala hobby) dove andare a suonare un paio d'ore.
    Se non possibile ascolto dischi, o faccio ear training suonando piano soffiato, ad es. prendo un tema e me lo trasporto in varie tonalitò digitando i tasti senza soffiare e magari suono solo alla fine per capire se ho fatto bene l'esercizio!
    Le sordine io non le ho mai usate, ho sempre preferito suonare pianissimo soffiato o ascoltare dischi, cantare i temi a voce dandomi la nota iniziale, insomma preferisco suonare lo strumento cosi' com'è anziche' metterci qualcosa dentro che ne cambia il suono e l'emissione.
    Poi secondo me ci sono moltissime cose produttive che si possono fare senza sax : ear training, suonare un pianoforte digitale in cuffia (ottimo per studiarsi gli standard, poi quando prendi in mano il sax già hai tutta l'armonia in testa!), ascoltare musica, un sacco di c ose tutte ultili e fondamentali!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    Re: sax oversea

    grazie, esauriente!
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •