Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: il problema dei suoni lunghi

  1. #1

    il problema dei suoni lunghi

    buon giorno a tutti i sassofonisti, ecco il problema di questi giorni: lunedi ho l esame per il passaggio all' ultimo anno anno di preaccademico e sto studiando molto fino a 4 ore al giorno, stamattina prendono in mano il sax ma dopo pochi minuti inizio gia ad avere problemi: non riesco a sostenere i suoni lunghi. faccio molta fatica a fare i vibrati e ho il labbro che fa tremare tutto il suono e decido quindi di concentrarmi sugli esercizi tecnici. forse è dovuto all affaticamento per il giorno precedente, però giusto ieri sera dopo 2-3 ore circa di studio ininterrotto facevo benissimo tutti gl' esercizi melodici senza problemi. Confido nei vostri consigli e risposte.

  2. #2

    Re: il problema dei suoni lunghi

    Fai un giorno di pausa o almeno ogni 30 minuti fai 5 minuti di pausa (lascia lo strumento e la stanza dove suoni)
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  3. #3

    Re: il problema dei suoni lunghi

    Puo' capitare il giorno che non riesci a suonare. Se succede raramente non ne fare un dramma. A me puo' capitare una volta ogni cinque o sei mesi che non riesco a suonare cinque minuti di seguito... e il giorno dopo mi faccio tranquillamente quattro ore.

    Io la prendo come una cosa tipo calo degli zuccheri / bassa pressione e visto che capita molto raramente non mi preoccupo.

    Ad ogni modo anche io trovo sia una cosa buona fare sessioni di non piu' di mezz'ora. C'entra non solo l'aspetto fisico ma anche la curva d'apprendimento che per me dopo mezz'ora e' prossima allo zero. Pero' in quella mezz'ora sto al 101%. L'intervallo tra due sessioni lo faccio durare almeno, quando proprio non ho altro da fare, un minimo di mezz'ora anche quello.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: il problema dei suoni lunghi

    ho provato a fare le sessioni di mezz' ora e le cose funzionano nettamente meglio: anzitutto ho maggiore facilità nel ricordarmi le autocorrezioni fatte nella sessione precedente; ma soprattuto il labbro va decisamente meglio, riesco a tenere meglio i suoni e i vibrati li eseguo con maggiore facilità. Dunque grazie!!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. suoni al sax contralto
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12th April 2013, 14:08
  2. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28th February 2012, 16:31
  3. Primi suoni
    Di luigirocco86 nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st December 2011, 13:27
  4. Quale sax suoni?
    Di Alessio Beatrice nel forum Sondaggi
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 29th April 2010, 19:25
  5. Suoni lunghi fermi
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th January 2010, 23:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •