Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: bocchino per soprano

  1. #1

    bocchino per soprano

    qualcuno sa indicarmi quale tra questi due bocchini produce un suono più caldo e scuro:
    1)-theo wanne gaia
    2)- drake son of slant
    grazie
    stefano
    soprano R&C R1 Jazz in rame
    becco R&C by maurino

  2. #2

    Re: bocchino per soprano

    Potenzialmente il Drake ha un suono più scuro del Wanne... Poi dipende come usi i due bocchini, come suoni tu e che ance ci usi sopra.

  3. #3

    Re: bocchino per soprano

    già il drake, il gaia (ottimo) da un suono un pelo più leggero e chiaro.
    io ho preso il drake.
    Soprano: Semicurvo Rampone & Cazzani R1 Jazz Bronzo | Drake Son of Slant 8 | Légère 3
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie II | Drake NY Jazz 7 | Légère 3 | FL The Brass

    https://soundcloud.com/giuseppe-silvi

  4. #4

    Re: bocchino per soprano

    COME TI TROVI CON IL DRAKE?
    ME LO CONSIGLI VISTO CHE NON POSSO PROVARLO?
    LE NOTE OLTRE IL MI ACUTO SI PRENDONO CON FACILITA'?
    LO HAI ACQUISTATO DAL SITO AMERICANO O DA UN DISTRIBUTORE?
    CIAO E MILLE GRAZIE
    soprano R&C R1 Jazz in rame
    becco R&C by maurino

  5. #5

    Re: bocchino per soprano

    Intanto... Evitare il maiuscolo.

    Trattandosi di bocchini che sono quasi opere d'arte (sia il Drake, sia il Wanne), se lo strumento è a posto... Se ci sono problemi di emissione, bisogna avere l'onestà intellettuale di riconoscere i propri limiti tecnici.

    bisogna dire che il soprano R&C è un ottimo prodotto, ma non si tratta di uno strumento immediato: va studiato a fondo... E se non si hanno le sufficienti capacita tecniche per imparare a gestirlo, meglio ripiegare su un soprano "più facile".

    Un setup facile (ed entrami, sia il Drake sia il Wanne sono bocchini molto facili da usare... Come anche i Jody Jazz) ma ricordiamoci che poi lo strumento non suona da solo.

    È anche bene non imputare al setup (visto che parliamo di prodotti "di fascia alta"... Drake e Wanne) problemi che magari dipendono da lacune tecniche.

  6. #6

    Re: bocchino per soprano

    Io mi trovo benissimo, ho un drake anche sull'alto (sull'alto ho anche altro materiale, ma non lo utilizzo mai da quando ho il drake).
    no, non te lo consiglio senza provarlo. anche se sono ottimi io non ho fatto la scelta a scatola chiusa, quindi non la consiglierei nemmeno a te.
    per le note acute, non so dirti molto, ho questo soprano da nemmeno un mese e faccio ancora molta fatica sul registro acuto e sovracuto.
    ma non mi sento di dare la colpa all'imboccatura. Sull'alto che ho da diversi anni non ho avuto problemi.
    La scelta dell'ancia da accoppiarci (ancia naturale, oltre alla legere) è ancora in corso, per ora sto studiando con delle Hemke 3.
    L'ho acquistato nel negozio “Lo Strumento” di Francesco Stella, di Norma, in provincia di Latina, lui è una persona eccezionale, ha un buon campionario e se qualcosa manca poi arriva.
    Spero di aver risposto correttamente alle tue domande.
    Soprano: Semicurvo Rampone & Cazzani R1 Jazz Bronzo | Drake Son of Slant 8 | Légère 3
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie II | Drake NY Jazz 7 | Légère 3 | FL The Brass

    https://soundcloud.com/giuseppe-silvi

  7. #7

    Re: bocchino per soprano

    Io ho il soprano Drake sono of Slant apertura 8.
    Mi trovo molto bene.
    Se me lo rubassero, ricomprerei quello.
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  8. #8

    Re: bocchino per soprano

    Io idem, ma apertura 10. Su R&C.
    Gran becco!
    Davide
    Tenore Selmer Balance Action 22XXX, Drake Bergonzi 10*, Drake Pete Christlieb 9, Drake Stan Getz 7*
    Soprano R&C R1 Jazz Solid Copper 120xx, Drake Son Of Slan 10.

  9. #9

    Re: bocchino per soprano

    uso attualmente il jody jazz HR apertura "65" e ho qualche problema a prendere con sicurezza il FA alto.
    mi consigliate il Drake "son of slant" numero 7?
    grazie e ciao
    soprano R&C R1 Jazz in rame
    becco R&C by maurino

  10. #10

    Re: bocchino per soprano

    Se il bocchino è a posto... e ci usi sopra l'ancia giusta.... se lo strumento è a posto...
    Non è colpa del bocchino se non riesci a prendere le note... ma è "colpa" di chi suona.

  11. #11

    Re: bocchino per soprano

    Forse mi sono spiegato male e comunque conosco bene i miei GRANDI limiti...
    Chiedevo solamente un consiglio riguardo l'apertura dell'eventuale nuovo acquisto del drake (n° 7) se poteva avere controindicazioni sulla MIA difficoltà ad eseguire note sopra il Fa alto.
    Dico questo perchè non ho ben capito se è meglio optare per un becco "chiuso" con ance dure o uno aperto con ance morbide.
    Credo che il Drake son of slant n° 7 abbia un'apertura media e non potendolo provare volevo un consiglio per non peggiorare le mie difficoltà.
    grazie.
    soprano R&C R1 Jazz in rame
    becco R&C by maurino

  12. #12

    Re: bocchino per soprano

    Secondo me... visto e considerato che hai già un bel bocchino "efficiente" (il Jody Jazz per soprano, spero un HR*) non avresti beneficio a cambiare bocchino, cioè passare dal JJ HR* al Drake "Son of Slant".

    Semmai... sperimenta ance diverse (per tipo e durezza) e magari prova qualche legatura differente.

    Tieni conto che poi che i soprani R&C sono bei strumenti... ma non sono decisamente "strumenti facili"... e parte del problema parte anche da questo fatto.

  13. #13

    Re: bocchino per soprano

    Visti i consigli ho fatto alcune prove con diversi tipi di ance ed effettivamente con le hemke 2.5 ho trovato un buon equilibrio, una confidenza nelle note alte insperata e un suono che mi piace parecchio......
    Questo non mi vieta in futuro di provare il Drake son of slant che mi incuriosisce.
    Grazie per il vostro interessamento.
    soprano R&C R1 Jazz in rame
    becco R&C by maurino

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. bocchino per soprano ESM
    Di calzaferri nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th March 2014, 16:04
  2. bocchino bari per soprano
    Di zard nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2012, 14:45
  3. Bocchino Soprano Guardala?
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th July 2010, 19:35
  4. Bocchino per soprano
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 4th May 2007, 09:43
  5. Sax soprano: quale bocchino?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th January 2006, 22:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •