Ciao... Per quello che posso dire io sia i 10m che lo zephyr hanno un suono molto pieno , corposo e più direzionali... A me personalmente ha stregato il suono del chu perché specie nelle note più basse ha una presenza che fa sbiancare gli altri... Pieno , corposo, arriva ovunque anche quando è un soffiato delicatissimo... Ricchissimo di armonici.. Forse fin troppo ..
Molto più leggero del mio yanagisawa e con una meccanica che io preferisco sia a quella del 10m che a quella dello zephyr....
Due "pecche": la madreperla su cui appoggi il pollice sx (appena sotto il tasto del portavoce) scomodissima..!!! A rischio compressione del nervo.. Dovrò abituarmici, spero... Altra neo un'intonazione non perfetta sulle note alte, ma li devo capire perché devo fare sistemare la molla che apre il tampone che apre il foro quando schiacci portavoce e i tre tasti mano sx... Sono obbligato a mordere un po' sul becco e forse anche questo contribuisce ad un'intonazione crescente...
(Tra l'altro nel tentativo di capire che stava accadendo ho rotto tale molla per cui domani tappa da Daminelli per interventi da pronto soccorsi e poi vi saprò dire...)
A presto...