Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Scelta nell'acquisto becchi sax soprano

  1. #16

    Re: Scelta nell'acquisto becchi sax soprano

    Citazione Originariamente Scritto da Taras
    io ho provato molti becchi sul soprano e sul saxello...il mio setup adesso è fisso su un Drake cheramic chamber ordinato da Drake direttamente aperto a 0,080 sul saxello e un Dukoff D8 lavorato da Borgianni sul soprano...per me molto bello anche il FL ML e il Vandoren S35...ma il mondo è bello perchè è vario...il suono lo fai Tu e c'è l'hai in testa...io trovo molto interessante anche un Reganato (valore 30-40 euro) molto aperto (9) e lavorato a mano.....buona ricerca...
    ..il suono lo fai Tu e ce l'hai in testa.....purtroppo la scrittura facilitata del cell...scusate

  2. #17

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: SCELTA NELL'ACQUISTO BECCHI SAX SOPRANO

    Citazione Originariamente Scritto da runtujazz
    Prova altre ance. Ti suggerisco le Hemke. E usa ance meno dure: le 2 vanno benissimo.
    ...non so come sia successo ma io non ho mai scritto quello che viene quotato.
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  3. #18

    Re: Scelta nell'acquisto becchi sax soprano

    Ringrazio tutti coloro i quali hanno contribuito ad arricchire il mio "misero" bagaglio culturale.
    Come dicevo, attualmente sto suonando con un becco da studio, paragonabile credo ad un Yamaha 4C con ance Rico Selected Jazz 3,5.
    Mi si è presentata l'occasione di poter scegliere tra due becchi di occasione, in termini economici,
    BARI 64 e Jody Jazz HR 7*
    Mi piacerebbe acquistare il Jody(a parità di prezzo del Bari), ma ritengo che passare da un becco da studio a un 7* il salto sia notevole (il Bari 64 è già più intermedio come misura).
    Ovviamente dovrei anche considerare di cambiare ance, prendendo un taglio più morbido..
    Potreste consigliarmi voi, almeno se c'è chi ha vissuto l'esperienza di passare da un becco da studio ad uno professionale....
    Un grazie sincero a chiunqua voglia condividere le proprie conoscenze!

  4. #19

    Re: Scelta nell'acquisto becchi sax soprano

    ..dimenticavo, sia il Bari 64HR che il Jody si intendono i modelli in ebanite :-)

  5. #20

    Re: Scelta nell'acquisto becchi sax soprano

    A parità di prezzo... Jody Jazz tutta la vita, ma proprio senza pensarci...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scelta sax soprano
    Di John Scott nel forum Soprano
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2012, 20:36
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th September 2010, 18:08
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17th August 2010, 22:06
  4. Scelta becchi per Tenore e Soprano .... quali?
    Di giangi nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14th September 2009, 21:59
  5. Scelta del soprano
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2008, 14:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •