Buongiorno a tutti i musicisti!
Da un paio d'anni sto suonando un sassofono soprano dritto da studio (marca Alysee) con relativo becco da studio e ance VANDOREN 3 1/2. (anche se attualmente sto provando tutta la gamma Rico pari durezza, molto meglio..).
Ho un passato da oboista (con diploma di conservatorio) e non sto riscontrando molti problemi per quanto riguarda l'impostazione del fiato, gola, diaframma...
Ovviamente il modello molto economico e scolastico del sax, ma sopratutto del becco, non mi permettono di lavorare sui sovracuti e sugli armonici (riesco a fare solo i primi 3-4).
Personalmente mi piace molto il suono vintage, forte e chiuso, e vorrei orientare le mie spese future verso questa direzione acustica finale.
Attualmente, per migliorare sopratutto il suono e relativi armonici, credo che devo prima di tutto cambiare becco.
Il mio sogno sarebbe un Son of Slant della Drake, ma forse per il momento sarebbe troppo, e avrei pensato tra queste alternative (che si aggirerebbero sui 150 €):
- Jody Jazz HR 6*
- Selmer Super Session I
- Vandoren V16
- Vandoren V Jazz

Dato che il mio obiettivo è, acquistato anche un soprano Vintage (Borgani, M&G, Ripamonti), ottenere un suono abbastanza forte e scuro, per fare latin jazz e noir, secondo voi cosa consigliate tra questi modelli di becco? Ci sarebbero altre alternative a parità di prezzo?
Un'ultima domanda.
Becco molto aperto vuol dire solo suono molto forte, o anche facilità nei sovracuti?
Le aperture da me indicate sarebbero già ottimali, o devo considerare anche misure più aperte?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia contribuire ad aiutarmi.
Saluti e buona musica a tutti!!