Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: info becchi vintage per tenore

  1. #1

    info becchi vintage per tenore

    raga, ho trovato uno che scambia il mio meyer 6M per tenore per un Tone Edge Otto Link 7* tenore
    mi conviene questo scambio?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  2. #2

    Re: info becchi vintage per tenore

    secondo me si, ma non conosco il Meyer 6M, che apertura è di OL?
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  3. #3

    Re: info becchi vintage per tenore

    semplice, tralasciando il discorso economico, se con l'ottolink suoni meglio conviene, altrimenti no....
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  4. #4

    Re: info becchi vintage per tenore

    si dato che l'apertura 6M è molto chiusa.
    Ma come suono voi sapere quale sia meglio?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: info becchi vintage per tenore

    purtroppo non credo sia una domanda a cui si può rispondere con obbiettività totale, il suono, la bellezza di esso è una sensazione personale...a me, per esempio, il suono dell'ottolink HR mi sembra buono, ancor meglio quello di un STM florida o transition mentre non conosco bene sul tenore il suono del Meyer, mi sa che generalmente sia più utilizzato dai contraltisti
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6

    Re: info becchi vintage per tenore

    l'ottolink sul tenore è buono per genere jazz.
    Ma il 7* tone edge in ebanite che mi prendo che ancia potrei abinare secondo te che usi il'ottolink?
    vandoren 3 vanno bene?
    perché spero che con questo bocchino escano i suoni bassi fino al registro acuto in un modo ottimale .
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: info becchi vintage per tenore

    non riesco a consigliarti le vandoren perchè non le uso, preferisco le rico che ho usato per una decina d'anni e le rigotti che uso da qualche anno, ma anche qui siamo molto sul personale, sulle proprie abitudini, con le ance non c'è molto da fare oltre che provarle, andare un pò a tentavi, magari provandone diverse marche e numerazione e più di un esemplare perchè sono tutte diverse...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8

    Re: info becchi vintage per tenore

    beh, si hai ragione. Le vandoren che uso io sono molto + rigide delle rico royal che invece risultano + morbide.
    Mi sà che uso le giuliani 2 1/2 e le vandoren 3
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  9. #9

    Re: info becchi vintage per tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    l'ottolink sul tenore è buono per genere jazz.
    Ma il 7* tone edge in ebanite che mi prendo che ancia potrei abinare secondo te che usi il'ottolink?
    perché spero che con questo bocchino escano i suoni bassi fino al registro acuto in un modo ottimale .
    Non dipende solo dal bocchino che "escano i suoni bassi fino al registro acuto in un modo ottimale".

    Dipende comunque tanto dall'umanoide che suona... :zizizi))
    Ahimè, ogni tanto bisogna fare i conti con la realtà!

  10. #10

    Re: info becchi vintage per tenore

    lo scambio lo faccio oggi!!!
    giusto un ultima info, costa di + quell'ottolink o il meyer che gli do?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  11. #11

    Re: info becchi vintage per tenore

    Noi non sapremmo, sono 2 bocchini dal valore pressapoco simile (se sono recenti); tutto dipende da cosa vuol fare il venditore; mettetevi d'accordo tra voi, per stabilire chi di voi 2 dovrebbe versare una differenza in euro all'altro; se lo scambio dovesse essere "alla pari" senza versare soldi, forse sarà meglio ancora...

  12. #12

    Re: info becchi vintage per tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    si dato che l'apertura 6M è molto chiusa.
    Ma come suono voi sapere quale sia meglio?
    Ma non sei italiano? Ho notato che fai pure errori di scrittura...Comunque, l'Ottolink 7* stella é sicuramente più aperto del Meyer che hai...sempre considerando che da anni si tende a non usare più sul tenore aperture ridotte dei bocchini; poi, come abbiamo già detto, se il tuo sax é difettoso o danneggiato, devi senz'altro farlo mettere a posto; o forse non hai la possibilità economica di farlo fare? Possibile che la banda, dove tu hai detto che suoni, non può darti un sax migliore o far riparare il tuo? E non può nemmeno darti da provare ance diverse? In più, hai aperto in tutto ben 6 thread diversi per chiedere informazioni (se non erro); non potevi scrivere tutto in un thread unico? :BHO:

  13. #13

    Re: info becchi vintage per tenore

    si solo scambio senza soldi. si paga la spedizione ovviamente
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  14. #14

    Re: info becchi vintage per tenore

    Se é da spedire, é probabile che allora non puoi provarlo prima di prenderlo o meno; rischieresti di fare un ulteriore salto nel vuoto, visto sempre che il tuo sax, come dici, é difettoso...

  15. #15

    Re: info becchi vintage per tenore

    vabe` l-ottolink lo usananke il mio prof si sax e dice che e` una bomba proprio
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Raccolta info su becchi Woodwind company
    Di David Brutti nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 89
    Ultimo Messaggio: 25th November 2013, 15:54
  2. info becchi vintage per tenore
    Di Sax_93 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 6th June 2013, 20:30
  3. Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 2nd November 2012, 22:44
  4. Info su Lawton Vintage a camera larga
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10th October 2011, 23:14
  5. info sax grassi vintage
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th May 2007, 18:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •