se c'è da abbracciare Davide mi metto in coda
se c'è da abbracciare Davide mi metto in coda
Sinceramente sarrebbe molto meglio riaparmiare ed avvicinarsi al 1000 euro per prendere a quel punto un buon usato.
Il discorso cambia ovvimente se non sei convinto di voler studiare il sassofono e vuoi fare un esperimento...a quel punto prendi uno jupiter usato che al limite puoi rivendere in futuro.
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
il bello che noi si chiacchiera.. ma fra noi
perchè lui non lo vedo più :)
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Non lo vedi perchè è un forum, non la TV ma si è collegato pure poco fa :ghigno:
Eccomi, vi ringrazio tutti, mi siete stati di grande aiuto, siete da applausi :bravo: , ma prima di prendere una decisione ho ancora bisogno di ascoltarvi.
Sono indeciso tra Yamaha usato (€ 750 circa) Yamaha nuovo (€ 1.050) e Sequoia Classic (€ 1.450).
Devo precisare che non suono il sax ma che lo strimpello e che non intendo studiare ma solo divertirmi. Possibilità che migliori non ce ne sono :oops: .
Il mio livello è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=s2jViXlEG-I
Le domande che vi porgo, sono la seguenti:
Se acquistassi il Sequoia, considerato il mio (basso) livello, sarebbe un inutile spreco?
Il Sequoia sarebbe più difficile da suonare rispetto allo Yamaha?
Vi ringrazio di cuore per le risposte che finora mi avete dato e per quelle che mi darete.![]()
Contralto College - Ottolink Tone Edge 5*
Contralto Selmer Serie III - Selmer S80 c* - Rigotti 3.5
Tenore Sequoia Classic - AW Reeds Advance 7*
Come non è una televisione?? ma che cavolo.. ora me lo dite??
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
se non intendi studiare ma è solo per divertimento non credo che ti serva uno strumento professionale...
Il sequoia è molto differente dal yamaha, ma non per questo più difficile... Comunque, di strumenti facili come il yamaha non ce ne sono molti
Credo che acquisterò il Sequoia Classic. Grazie a tutti e sopratutto a tzadik che in privato mi ha dato tanti buoni consigli. :D
Contralto College - Ottolink Tone Edge 5*
Contralto Selmer Serie III - Selmer S80 c* - Rigotti 3.5
Tenore Sequoia Classic - AW Reeds Advance 7*
Se fossi in te comprerei lo Yamaha usato a 750 ed investirei su di un buon becco....
1500€ per un Sequoia io non li spenderei mai, ma è una questione di gusti personali...
Tra qualche annetto se continui a studiare e a migliorare vendi lo Yamaha senza perderci soldi e ti acquisti qualcosa di più professionale.
poi fai te...
Se invece vuoi il giochino nuovo, beh, quello è un'altro discorso ;-)
Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
EWI AKAI 4000s
Il canneggio dei Sequoia non è ricopiato dai Mark VI (o da altri Selmer)... se la gente ha il suono Selmer in testa... sti strumenti non vanno bene. :zizizi))Originariamente Scritto da Max Soggiu
Se provi a fare il confronto tra un Sequoia e un Selmer/Yamaha/Yanagisawa (tutti di produzione moderna... anche professionali) (sempre con la prerogativa non volere a tutti i costi il suono di un Mark VI) ci rende subito conto che se mentre gli strumenti della Triade sono strumenti pensati per il marketing, i vari modelli Sequoia sono pensati per chi li deve suonare (esattamente con gli strumenti proposti da tanti altri piccoli produttori): è una differenza filosofica sostanziale. :zizizi))
L'importante secondo me è:
1) non confondere strumenti da studio con strumenti professionali
2) non confondere il confondere il valore intrinseco con il costo
3) essere ben consci dei propri gusti personali
Tutto il resto sono, per me sono...
Trovo anch'io sensato l'investimento su un buon setup. I tenori Yamaha non mi hanno fatto mai impazzire, ma non si può negare che non siano un buon punto di partenza.Originariamente Scritto da Max Soggiu
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Ancora grazie, amici.![]()
Lunedì, a Dio piacendo, arriverà il giocattolo :ghigno:
Dopo, con l'aiuto di Filippo Parisi, sceglierò un buon becco. :D
Contralto College - Ottolink Tone Edge 5*
Contralto Selmer Serie III - Selmer S80 c* - Rigotti 3.5
Tenore Sequoia Classic - AW Reeds Advance 7*
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)