secondo, ma alcune volte, quando non c'è il tipo bravo bravo, sono costretta a fare il primo
nn parliamo del "solo".... appena affronto un pezzo solista divento rossa, le dita sudate scivolano.... TRAGEDIA!!!!!
secondo, ma alcune volte, quando non c'è il tipo bravo bravo, sono costretta a fare il primo
nn parliamo del "solo".... appena affronto un pezzo solista divento rossa, le dita sudate scivolano.... TRAGEDIA!!!!!
il primo pezzo che ho fatto come solo ho tirato due fischi della miseria....fortuna che era un assolo jazz e volendo ci potevano pure stare....
all'ultimo concerto il bombardino doveva fare un pezzo solo e io e l'altro basso che eravamo vicini a lui abbiamo cercato di farlo ridere ma non ha fatto una piega...(azz che bastardi che siamo) :D :D
nella banda dove suono io siamo 3/4sax soprani 8 sax alti(6 effettivi), 2 sax tenori, 1 sax baritono. Le parti vengono assegnate dal Mestro che decide in base alla bravura del bandista (qualitÃ* del suono, tecnica, musicalitÃ*, intonazione). Io ho iniziato come 2° sax alto, poi mi ha passato alla parte del corno, poi al 1°sax alto.
I soli sono decisi sempre dal maestro in genere gli faccio io (sia con il contralto e con il tenore e il soprano). Il mio primo solo è stata l'improvvisazione scritta del pezzo Disney Fantasy di Nahoiro Iwai con il sax tenore. Pezzi per sax e banda non ho mai avuto occasione di suonarli ma mi piacerebbe.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)