Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Provato tenore LC ( Lien Cheng) sax

  1. #31
    mah, io ho l' 82zUL e non mi pare abbia un suonino. Poi a livello proprio di "volume" e di corpo sulle basse posso dire che il mio 10M del 40 ne ha un po' di piu', ma secondo me l'82z e' un ottimo strumento e ha un bel suono. poi, de gustibus...

  2. #32
    "Suonino" non è un giudizio di valore.
    È semplicemente una parola per rendere l'idea del suono di un Yamaha (strumento a canneggio molto stretto) rispetto a strumenti derivati più o meno da quello che è il canneggio di un Selmer Mark VI (vedi stencil Albest vari) strumenti con canneggio (diciamo così...) "allargato".

    Gli strumenti Yamaha piacciono per il loro suono "gommoso" (un po' come alcuni vecchi Selmer pre Mark VI) e perchè basta alitare dentro e suonano.
    Uno non compra un Yamaha se sta cercando uno strumento che suona grosso e cattivo (non necessariamente brillante).

  3. #33
    ciao a tutti,
    il sax in questione, tenore lien cheng T-602 UL non laccato é stato da me acquistato il 23 giugno scorso.
    meccanicamente é ancora perfetto e suona molto bene, semplicemente volevo fare alcune considerazioni sul trattamento e finitura del corpo.
    che tipo di laccatura rossastra é quella in superficie? onestamente non mi convince molto.
    in alcuni punti sono evidenti le impronte digitali sulla laccatura da parte di chi ha eseguito il lavoro (vedi foto del chiver) e nella parte alta del fusto subito sopra la chiave a goccia ci sono alcuni puntini scolorati come se un liquido fosse colato....
    l'85% di rame nella lega dichiarato dal costruttore é all'interno della lastra?
    ho provato a pulire una macchia di verde rame con un cotton fioc ed un po' di aceto di mele il risultato lo vedete nelle foto allegate....
    non sono stato per nulla prudente, difatti il risultato di colore giallo ocra lo vedete nella foto della campana....
    a questo punto conviene eliminare tutta la finitura rossa sul corpo ? cosa potrebbe comportare?
    a livello di look non mi dispiacerebbe e forse si potrebbe eseguire anche senza smontare le chiavi.
    inoltre che tipo di laccatura é stata eseguita sulle chiavi? il colore é differente?
    per carità, sapevo benissimo che uno strumento slaccato é più delicato ma l'ho acquistato cmq perché suonava a mio giudizio molto bene, semplicemente col passare del tempo e con l'ossidazione, la laccatura superficiale non mi convince più, mi sembra disomogenea, come se fosse stata applicata a spruzzo o pennello e non capisco se si tratta solo di dargli un aspetto vintage oppure serve a giustificare la presenza del rame.
    grazie per le vostre risposte e suggerimenti

    http://imgur.com/a/cfie7

  4. #34
    Se e'UL e' senza laccatura
    La lacca non c'e', non puoi quindi toglierla
    Devi solo pulirlo dall'ossidazione se non ti piacciono le macchie e le ditate sono le tue

  5. #35
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762
    L'ottone normalmente è una lega composta da Rame e Zinco, in genere con la maggioranza del primo componente, man mano che si aumenta la concentrazione di zinco variano le caratteristiche meccaniche , l'ottone tende ad indurirsi e ad essere meno "plastico" !
    L'85% di rame quindi potrebbe essere la concentrazione dichiarata dal costruttore nella lega di ottone utilizzata , dall'80 al 90% di rame sono ottoni molto plastici e malleabili , vengono anche chiamati similoro !
    Se dichiarato "UL" non laccato, non dovrebbe esserci su alcun prodotto aggiunto salvo qualche prodotto di pulitura utilizzato per la lucidatura superficiale che , come per altri sax dello stesso genere (Yamaha Yanagisawa) lo fa sembrare quasi laccato !
    E' comunque destinato ad ossidarsi , magari non in modo omogeneo , come tutti i sax slaccati !
    Il grasso delle dita è un punto di attacco, una goccia di saliva anche, l'aria ambiente fa il resto !

    A chi piace, a chi no


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #36
    Grazie ho scritto erroneamente laccatura ma di fatto il sax è slacciato ma sembra che sulle chiavi e sul gusto ci abbiamo spruzzato qualcosa per opacizzarlo. Per quello che riguarda la lega posso dire che confrontandolo con un mate vi pesa circa 300 grammi in più quindi mi auguro sia per l'utilizzo del rame.
    Insomma mi sembra di capire che mi sconsigliate di togliere la patina

  7. #37
    No potevano lasciarlo senza patina? Si sarebbe comunque ossidato. Non capisco se è una mossa commerciale per farlo apparire più "vintage"?

  8. #38
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,762
    Non so se e che cosa gli hanno messo sopra , ma se l'hanno fatto una ragione l'avranno pure avuta
    Per tornare invece al discorso del peso , parlando sempre di ottone binario (Rame + Zinco) il peso specifico è più alto se c'è piu rame ! Un confronto in peso tra sax , ha senso se fatto con sax dello stesso costruttore e modello, magari con diversa finitura !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. LC Sax Lien Cheng Taiwan, conoscete questi sax?
    Di bertuc79 nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th October 2013, 16:49
  2. Provato Tenore Borgani 135 Special Edition!!
    Di Giu-Zep nel forum Tenore
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30th September 2010, 14:02
  3. Oggi ho provato un tenore R1 Jazz
    Di Filippo Parisi nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th March 2010, 14:57
  4. provato tenore Rampone
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th July 2008, 16:35
  5. Ho provato un tenore...
    Di Smog graffiante nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th June 2007, 15:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •