L'ottone normalmente è una lega composta da Rame e Zinco, in genere con la maggioranza del primo componente, man mano che si aumenta la concentrazione di zinco variano le caratteristiche meccaniche , l'ottone tende ad indurirsi e ad essere meno "plastico" !
L'85% di rame quindi potrebbe essere la concentrazione dichiarata dal costruttore nella lega di ottone utilizzata , dall'80 al 90% di rame sono ottoni molto plastici e malleabili , vengono anche chiamati similoro !
Se dichiarato "UL" non laccato, non dovrebbe esserci su alcun prodotto aggiunto salvo qualche prodotto di pulitura utilizzato per la lucidatura superficiale che , come per altri sax dello stesso genere (Yamaha Yanagisawa) lo fa sembrare quasi laccato !
E' comunque destinato ad ossidarsi , magari non in modo omogeneo , come tutti i sax slaccati !
Il grasso delle dita è un punto di attacco, una goccia di saliva anche, l'aria ambiente fa il resto !
A chi piace, a chi no![]()