ciao a tutti,
il sax in questione, tenore lien cheng T-602 UL non laccato é stato da me acquistato il 23 giugno scorso.
meccanicamente é ancora perfetto e suona molto bene, semplicemente volevo fare alcune considerazioni sul trattamento e finitura del corpo.
che tipo di laccatura rossastra é quella in superficie? onestamente non mi convince molto.
in alcuni punti sono evidenti le impronte digitali sulla laccatura da parte di chi ha eseguito il lavoro (vedi foto del chiver) e nella parte alta del fusto subito sopra la chiave a goccia ci sono alcuni puntini scolorati come se un liquido fosse colato....
l'85% di rame nella lega dichiarato dal costruttore é all'interno della lastra?
ho provato a pulire una macchia di verde rame con un cotton fioc ed un po' di aceto di mele il risultato lo vedete nelle foto allegate....
non sono stato per nulla prudente, difatti il risultato di colore giallo ocra lo vedete nella foto della campana....
a questo punto conviene eliminare tutta la finitura rossa sul corpo ? cosa potrebbe comportare?
a livello di look non mi dispiacerebbe e forse si potrebbe eseguire anche senza smontare le chiavi.
inoltre che tipo di laccatura é stata eseguita sulle chiavi? il colore é differente?
per carità, sapevo benissimo che uno strumento slaccato é più delicato ma l'ho acquistato cmq perché suonava a mio giudizio molto bene, semplicemente col passare del tempo e con l'ossidazione, la laccatura superficiale non mi convince più, mi sembra disomogenea, come se fosse stata applicata a spruzzo o pennello e non capisco se si tratta solo di dargli un aspetto vintage oppure serve a giustificare la presenza del rame.
grazie per le vostre risposte e suggerimenti
http://imgur.com/a/cfie7