Grazie Blue Train, e a tutti quelli che apprezzano il mio operato, e al forum che ci permette di divulgare di imparare e crescere insieme con il nostro super strumento "il Sax".Originariamente Scritto da Blue Train
Grazie Blue Train, e a tutti quelli che apprezzano il mio operato, e al forum che ci permette di divulgare di imparare e crescere insieme con il nostro super strumento "il Sax".Originariamente Scritto da Blue Train
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
si è quello, lo so non credo sia un buon MKVI ce ne erano altri che sicuramente erano migliori ma onestamente era tardi e dopo tante ore di prova non me la sono sentita di chiedere in prova i modelli top anche perchè era solo uno sfizio (si sapeva che non lo avrei comprato).....oppure era solo la paura di quello che sarebbe successo qualora mi sarei innamorato di uno di quei costosissimi modelli vintage...Originariamente Scritto da Novazione77
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
si concordo sul fatto che per giudicare la meccanica bisognerebbe suonarci di piu', sicuramente con il tempo uno si abitua a "qualsiasi" meccanica, pero' nel mio caso specifico parto da questa idea: di solito suono il contralto ed il soprano, il tenore raramente, quindi, preferisco uno strumento che se dopo 3 mesi lo prendo deve rispondere subito alle mie aspettative tattili e sonore, deve essere immediato, specie per chi come me durante le performance alterna vari strumenti.Originariamente Scritto da clarsax50
Sono scelte personali che uno fa, per esempio il Rampone R1 a me personalmente la meccanica non è piaciuta ma è sicuramente un ottimo strumento che trova di sicuro e meritevolmente molti estimatori.
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Grazie Zeprin,Originariamente Scritto da zeprin
comunque non so se fosse disponibile il 36 Kookaburra, ma nel caso sarebbe piaciuto anche a me provarlo!
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Originariamente Scritto da almartino
Eheheh...Bravo Al! Hai fatto bene! Il portafoglio avrebbe potuto accusare un durissimo colpo... :lol: :lol: :lol:
Comunque il thread è interessante...potrebbe diventare una guida all'acquisto.
Dopodomani proverò un bel Serie III anche io, di un amico che lo vende, chissÃ*....
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Bene modern, buona prova e facci sapere come è andata...Originariamente Scritto da modernbigband
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Ok allora è come pensavo, pensa che il MKVI con la chiave dl F# acuto rispetto ad un senza ha la campana(e ciò l'ho notato ad occhio nudo)nettamente più piccola!Originariamente Scritto da almartino
Anch'io ti dico grazie per questa recensione così dettagliata ed istruttiva!
:saxxxx)))
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
ciao sto vedendo che vi siete messi a provare un bel po di sax, io vado al di fuori di tutti quelli che avete visto voi, io consiglierei a tutti senza ombra di dubbio un sax Buffet crampon serie Evette , evidente ke i prezzi un po salgono, pero è un ottimo strumento, sia di meccanica ke di suono , l'unico problema, bisogna abbinare un bocchino perke quello suo fa schifo ....
ciao buon acquisto !!!!!!!!!
aggiorno le mie prove di sax tenori,
finalmente ho provato il Yanagisawa T-992.
meccanica Super, un suono bello caldo, omogeneo su tutta l'estensione, per gli amanti dei suoni soffiati è l'ideale, l'accoppiata con il JodyJazz DV NY poi è incredibile!!!
Quindi aggiungendolo ai 13 tenori provati in precedenza
le mie conclusioni sono modificate in questo modo:
come suono (per i miei gusti) i migliori sono stati :
1) Selmer serie 3
2) Yanagisawa T-992
3) Selmer Mark 7:
4) Rampone R1 Jazz
5) Selmer reference 36
come meccanica:
1) Yanagisawa T-992 e Yanagisawa T-991
2) Selmer serie 3
3) Selmer reference 36
non ho cambiato il mio Selmer serie III per il 992, le differenze sono minime, il 992 ha un suono meravigliosamente avvolgente ma manca di proiezione, di una certa presenza sonora che invece trovo nel Selmer serie III o probabilmente solo perchè lo suono da più tempo.
Diciamo che alle prime note del 992 non c'è stata una pulsazione di evidente superioritÃ* sonora che mi ha fatto scattare la molla... (del portafogli :lol: )
Poi da qualche mese ho deciso che avrei fatto slaccare il selmer serie III, il suono giÃ* mi piace ma no la sua laccatura "giallina", quindi vedremo e sentiremo i risultati, spero solo che non ci siano cambiamenti apprezzabili (in peggio) sul suono.
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Grazie per le news sono sempre stato curioso di sapere qualcosa in più sul 992!
p.s.W i sax slaccati :yeah!)
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
Ma come...il mio è fenomenale e tu mi dici che i serie II non sono nulla di eccezionale e che il suono è solo "accettabile" :shock: ?Originariamente Scritto da almartino
Adesso prendo due giorni di ferie e vengo a trovarti, ti suoni il mio sax intanto che io sono in spiaggia :saputello
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Nous, perdonami se ho osato parole di sufficienza nei confronti del SAII ma quello che ho provato io non era nulla di eccezionale ma il tuo sicuramente è un bolide :D
Ok, se vieni a Capri mentre tu fai il bagno a mare io al tramonto suono il tuo sax sullo scoglio delle Sirene...![]()
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Visto che insisti.. :lol:Originariamente Scritto da almartino
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
non invitatemi eh?!
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Va bene, visto che insisti...andiamo insieme da Al, contentaOriginariamente Scritto da Aktis_Sax
?
(sarÃ* entusiasta lui :lol: :lol: )
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)