Qui di seguito il mio tentativo di upload casereccio sul server della mia banda.
Fatemi sapere se riuscite a vederlo.
http://www.bandasalgaredaponte.it/data/video.html
Qui il video su Vimeo, che non rimarrà per molto in quanto ho violato il loro regolamento postando materiale coperto da diritti.
https://vimeo.com/68558867
Qui di seguito la lista dei film in cui dovrebbe apparire un sax, non li ho visti tutti, quindi se ci sono degli errori o film da aggiungere ditemi:
_ A Great Day in Harlem (A Great Day in Harlem) di Jean Bach, 1994 USA (documentario)
_ A qualcuno piace caldo (Some Like it Hot!) di Billy Wilder, 1959 USA
_ Accordi e disaccordi (Sweet and Lowdown) di Woody Allen, 1999 USA
_ Alfie (alfie) di Lewis Gilbert, 1966 GBAlice (Alice) di Woody Allen, 1990 USA
_ Alleluja! (Hallelujah) di King Vidor, 1929 USA
_ Alta società (High Society) di Charles Walters, 1956 USA (musical)
_ Anatomia di un omicidio (Anatomy of a Murder) di Otto Preminger, 1959 USA
_ Bird (Bird) di Clint Eastwood, 1988 USA
_ Birth of the Blues (Birth of Blues) di Victor Schertzinger, 1941 USA
_ Bix - Un'ipotesi leggendaria (Bix - an interpretation of a legend) di Pupi Avati, 1991 Italia
_ Black and Tan, aka Black and Tan Fantasy (Black and Tan) di Dudley Murphy, 1929 USA
_ Blues Brothers - Il mito continua (Blues Brothers 2000) di John Landis, 1998 USA
_ Bop Girl Goes Calypso (Bop Girl Goes Calypso) di Howard W. Koch, 1957 USA (musical)
_ Che bel pasticcio (Kettle of Fish) di Claudia Myers, 2006 USA
_ Chimere - La storia di Rick Martin (Young Man with a Horn) di Michael Curtiz, 1950 USA
_ Cotton Club (The Cotton Club) di Francis Ford Coppola, 1984 USA
_ Due cuori in cielo (Cabin in the Sky) di Vincente Minelli, 1943 USA
_ Follie di Jazz (Second Chorus) di Hanry C. Potter, 1940 USA
_ Forever Blues (Forever Blues) di Franco Nero, 2005 Italia
_ Grand Hotel Excelsior (Grand Hotel Excelsior) di Franco Castellano e Pipolo, 1982 Italia
_ Helzapoppin’ (Helzapoppin’) di Hanry C. Potter, 1941 USA
_ Hollywood Hotel (Hollywood Hotel) di Busby Berkeley, 1937 USA
_ I Blues della Domenica: Il blues della domenica sera (I Blues della Domenica: Il blues della domenica sera) di Valerio Zurlini, 1951 Italia (documentario _ cortometraggio)
_ I cinque Penny (The Five Pennies) di Melville Shavelson, 1959 USA
_ Il re del jazz (The Benny Goodman Story) di Valentine Davies, 1955 USA
_ Il re del jazz (The King of Jazz) di John Murray Anderson e, non accreditato, Pál Fejös, 1930 Stati Uniti
_ Il sassofono (Il sassofono) di Andrea Barzini, 1991 Italia
_ Io chiara e lo scuro (io, chiara e lo scuro) di Maurizio Ponzi, 1982 Italia
_ Jammin’ the Blues (Jammin’ the Blues) di Gjon Mili, 1944 USA (cortometraggio)
_ Jazz in un giorno d’estate (Jazz on a Summer’s Day) di Bert Stern, 1960 USA
_ Jungle Fever (Jungle Fever) di Spike Lee, 1991 USA
_ Just Friends (Just friends) di Marc-Henri Wajnberg, 1993/1994 Belgium, France e Netherlands
_ L'America dei Dorsey (The Fabulous Dorsey) di Alfred E. Green, 1947 USA
_ L'Attimo Fuggente (Dead Poets Society) di Peter weir, 1989 USA
_ L'uomo dal braccio d'oro (The Man with the Golden Arm) di Otto Preminger, 1955 USA
_ La banda di Eddie (Eddy and the Cruisers) di Martin Davidson, 1983 USA
_ La Città del Jazz (New Orleans) di Arthur Lubin, 1947 USA
_ La conversazione (The Conversation) di Francis Ford Coppola, 1974 USA
_ La donna del gangter (The Strip) di Leslie Kardos, 1954 USA
_ La Donna di Parigi (A Woman of Paris) di Charlie Chaplin, 1923 USA
_ La signora del blues (Lady Sings the Blues) di Sidney J. Furie, 1972 USA
_ La storia di Glenn Miller (The Glenn Miller Story) di Anthony Mann, 1954 USA
_ Let's Get Lost - Perdiamoci (Let's Get Lost) di Bruce Weber, 1988 USA (documentario)
_ Lui è peggio di me (Lui è peggio di me) di Enrico Oldoini, 1984 Italia
_ Lulu on the bridge (Lulu on the Bridge) di Paul Austen, 1998 USA
_ Lush Life (Lush Life) di Michael Elias, 1993 USA
_ Ma quando arrivano le ragazze? (Ma quando arrivano le ragazze?) di Pupi Avati, 2005 Italia
_ Mamma, ho perso l’aereo (Home alone) di Chris Columbus, 1990 USA
_ Michel Petrucciani - Body & Soul (Michel Petrucciani - Body & Soul) di Michael Radford, 2011 Francia, Germania e Italia (documentario)
_ Mo' Better Blues (Mo' Better Blues) di Spike Lee, 1990 USA
_ Mosca a New York (Moscow on the Hudson) di Paul Mazursky, 1984 USA
_ New York, New York (New York, New York) di Martin Scorsese, 1977 USA
_ Nina Simone, the Legend (Nina Simone: La légende) di Frank Lords, 1992 France
_ Non c'è due senza quattro (Non c'è due senza quattro) di Enzo Barboni, 1984 Italia
_ Notte prima degli esami, oggi (Notte prima degli esami, oggi) di Fausto Brizzi, 2007 Italia
_ Ombre (Shadows) da John Cassavetes, 1959 USA
_ On the road (On the road) di Walter Salles, 2012 USA, GB e France
_ Paris Blues (Paris Blues) di Martin Ritt, 1961 USA
_ Permanent Vacation (Permanent Vacation) di Jim Jarmusch, 1980 USA
_ Piano, solo (Piano, solo) di Riccardo Milani, 2007 Italia
_ Porgy and Bess (Porgy and Bess) di Otto Preminger, 1959 USA
_ Ragazzi di provincia (The Rat Race) di Robert Mulligan, 1960 USA
_ Reveille with Beverly (Reveille with Beverly) di Charles Barton, 1943 USA
_ Riff con Bryan Steele (suona tutte le parti con il sax alto) (B movie introvabile)
_ Risvegli (Awakenings) di Penny Marshall, 1990 USA
_ Ritmo Diabolico (The Gene Krupa Story) di Don Weis, 1959 USA
_ RoGoPaG, La ricotta (RoGoPaG, La ricotta) di Pier Paolo Pasolini, 1963 Italia e Francia
_ Round Midnight - A mezzanotte circa (autor de minuit) di Bertrand Tavernier, 1986 France e USA
_ Saxofone (Saxofone) di Renato Pozzetto, 1979 Italia
_ Scuola di polizia (Police Academy) di Hugh Wilson, 1984 USA
_ Senza catene (Unchained) di Hall Bartlett, 1955 USA
_ St. Louis Blues (St. Louis Blues) di Allen Raisner, 1958 USA
_ St. Louis Blues (St. Louis Blues) di Dudley Murphy, 1929 USA (cortometraggio)
_ Stella nel cielo (Syncopation) di William Dieterle, 1942 USA
_ Stormy Weather (Stormy weather) di Andrew L. Stone, 1943 USA
_ Strade perdute (Lost Highway) di David Lynch, 1997 USA e Francia
_ Symphony in Black: A Rhapsody of Negro Life (Symphony in Black: A Rhapsody of Negro Life ) di Fred Waller, 1935 USA (cortometraggio)
_ Syncopation (Syncopation) di Bert Glennon, 1929 USA (musical)
_ Taxi Blues (Taksi-Blyuz) di Pavel Lungin, 1990 Francia e URSS
_ Tempo di Furore (Pete Kelly’s Blues) di Jack Webb, 1955 USA
_ Teste Matte (Tapehaeds) di Bill Fishman 1988 USA
_ The Blues Brothers (The Blues Brothers) di John Landis, 1980 USA
_ The Commitments (The Commitments) di Alan Parker, 1991 Irlanda, GB, USA
_ The Exterminator (The Exterminator) di James Glickenhaus, 1980 USA
_ The Jill & Tony Curtis Story (The Jill & Tony Curtis Story) di Ian Ayres, 2008 France (documentario)
_ The Terminal (The Terminal) di Steven Spielberg, 2004 USA
_ The Young and the Cool AKA Twist All Night (The Continental Twist) di Allan David e William J. Hole Jr., 1961 USA e Danmark
_ Thelonious Monk: Straight, No Chaser di Charlotte Zwerin, Clint Eastwood, Bruce Ricker, 1988 USA (documentario)
_ Tic Code (The Tic Code) di Gary Winick, 2000 USA
_ Totò a colori (Totò a colori) di Stefano Vanzina, 1952 Italia
_ Ultimo tango a Parigi (Last Tango in Paris) di Bernardo Bertolucci, 1972 Italia e Francia
_ Un Americano a Roma (Un Americano a Roma) di Stefano Vanzina, 1954 Italia
_ Uomini senza donne (Uomini senza donne) di Angelo Longoni, 1996 Italia
_ Venere e il professore (A Song is Born) di Howard Hawks, 1948 USA