Grazie dell'ascolto e del commento Stefano!
Beh, in realtà è quello che succede :ghigno: .. il problema è che succede poi anche in concerto, ovvero si inizia in qualche modo e poi si cerca di finire in maniera non troppo disonorevoleConsiglio di giocare sulla ripetitività altrimenti sembrate solo 3 persone che stanno in sala prove e stanno scaldando gli strumenti
Diciamo che era una prova con la violoncellista che è un nuovo partecipante in un gruppo più grande, dove ci sono anche strumenti elettrici; questa era una prova con gli strumenti acustici per fare un po' di esercizio e vedere che vien fuori senza i paracadute dati da loop o tappeti armonici di chitarre e sintetizzatori.
Di effetti sul suono ne ho già usati in passato, ma sinceramente cerco di farmi bastare solo un po' di riverbero e delay, perché poi ci pensano gli altri a farne un uso massiccio.
Musica dodecafonica???? Alla fine del pezzetto il commento della violoncellista è stato:"Una studia tanto e poi stringi stringi suona una filastrocca in do maggiore" :lol: