Grazie per il consiglio!
in effetti con l'insegnante suono il contralto. Nella quartetto in cui provo però serve il baritono, per cui... :D
Devo dire che ognuna di queste tipologie di sax mi attrae ma mi rendo conto che bisognerebbe concentrarsi almeno per un po' su uno solo. L'unico della famiglia che ad oggi non acquisterei è il soprano. Ma è probabile che sia per via della mia ignoranza in materia. Non sono ancora in grado di apprezzarlo..
L'altra cosa che mi manca è la sensibilità al suono: in pratica non so distinguere un timbro da un'altro. Ad esemepio paragonare varie marche di sax o scegliere l'ancia più adatta o ancora il becco..
Certo sento la differenza nel suono tra il becco in metallo e quello in ebanite, ma oltre non vado. Però spero con pazienza di affinare un po' tutte queste qualità.
Magari anche leggendo qui nel forum mi farò un po' di cultura!
ciao