Volevo condividere la piccola collezione di Drake che ho ad oggi.

Estimatore di questo artigiano che produce secondo me becchi davvero eccellenti!!
La cosa che apprezzo di poù di queste imboccature è probabilmente la facilità che si prova ad utilizzarle, nonchè la completa mancanza di resistenze o difficoltà nell'emissione.
Per quanto riguarda il suono ogni becco fà per sè. Diciamo che con questi riesco a coprire i suoni che più mi interessano.
Prediligo le massime aperture, per scelta.






Per tenore: l'ultimo arrivato: Stan Getz Legend Series 7*.
L'ho voluto per emulare il suono di Stan, che adoro... diciamo che ci và molto vicino. Inutile che vi faccia un esempio sonoro, perchè non ci vado neanche vicino, ma mi piace pensarlo!




Per tenore: il Bergonzi Legend Series 10*.
E' il becco che preferisco, perchè sul mio Balance una copia di uno Slant dà veramente valore allo strumento in termini di suono. Sono un ammiratore di Scott Hamilton e con questa imboccatura il suono è molto simile



Per tenore: Pete Christlieb Legend Series 9*.
Volevo un becco con cui suonare del blues rurale e questa copia di un Berg Larsen ha le caratteristiche giuste...



Infine il Son of Slant 10 per soprano, in attesa di decidere se provare il Liebman 12
Ormai mi sono abituato a questa apertura "estrema per un soprano". Piano piano anche i problemi di intonazione vanno sempre meglio. E' un ottimo esercizio quello di usare queste aperture su uno strumento difficile come il soprano: pian piano si impara a sentire il suono ed a modificarsi intonandolo.



Questa la Master Series Compilation....
[youtube3:2bmtod3w]http://www.youtube.com/embed/qaOLxHfkdoo[/youtube3:2bmtod3w]