Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Emilio Lyons a Bologna

  1. #1

    Emilio Lyons a Bologna

    E' considerato l' accordatore-riparatore di sassofoni più bravo al mondo, Emilio Lyons, "The Saxophone Doctor is in". Il gotha del jazz (e non solo) ha un debito di riconoscenza verso quest' uomo, capace di ridare vita in pochi minuti persino al sax più consunto. Ci vuole tecnica, si, ma soprattutto passione, personalità, amore per la musica e un pizzico di maniacale perfezionismo che non guasta mai. Tutte doti che Emilio Lyons ha a profusione, e che gli hanno conferito nel tempo l' azzeccato soprannome "The Saxophone Doctor", il dottore del sassofono. Il suo negozio in Huntington Avenue, a Boston, è un tripudio di strumenti e di svettanti foto con dedica dei "big" del sax. "Thank you doctor sax, for helping me to find my voice", firmata Steve Lacy, è solo una delle tante visibili, affiancata da altri blasonati riconoscimenti "inquadrettati" per l' occasione e sottoscritti da gente del calibro di Sonny Rollins, Branford Marsalis, Archie Shepp, Michael Breaker e Stan Getz (che per sdebitarsi, volle persino suonare durante le nozze della figlia di Emilio). Doveroso, insomma, l' omaggio: Emilio Lyons che sarà a Bologna la prima settimana di Giugno con l' attrezzatura per le riparazioni portata appositamente da Boston; ogni giorno, nei locali di Borsari strumenti musicali Via Giuseppe Massarenti 6 (Bo) riparerà, accorderà i sassofoni e i clarinetti dei musicisti e dei semplici appassionati che vorranno portare i loro strumenti per perfezionarne e caratterizzarne la voce. Il 4 Giugno alla sala Mostre dell'Antonino di Bologna Via Guido Guinizelli, 3 i musicisti Bolognesi e non renderanno omaggio a Emilio con una serata di concerto e jam session. Ingresso offerta libera.

    info prenotazioni riparazioni: Borsari Tel 051.399409 info@borsarionline.it

    info concerto: Antoniano 051 394 0211 giovanni@antoniano.it


    To unsubscribe or update your records, Click here.
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  2. #2

    Re: Emilio Lyons a Bologna

    Sono stato da Emilio a Bologna..una persona squisita che parla in dialetto casertano..ed un esperto di prima classe sugli strumenti..mi sono fatto spolverare i miei e devo dire che si sono aperti notevolmente (parola di Piero Odorici)..
    Peró..ma..se..mmm..insomma..mi sento solo di dire che tra Lyons e Messori il puro ..quello che non scende a compromessi..è Claudio

  3. #3

    Re: Emilio Lyons a Bologna

    Non stento a crederlo. Ho visto (e provato) recentemente un sax messo a punto da Lyons. Aveva infarcito 'sto sax di brillantini e gli aveva fato anche dei rialzi su alcuni tasti con una specie di DAS... nun se poteva vede' :doh!:

    I tamponi inoltre erano strani, sembravano fatti con un materiale simile alla plastica. Bisogna pero' dire che suonava alla grande. Per la cronaca era un alto 82z slaccato.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: Emilio Lyons a Bologna

    Emilio Lyons incontra i riparatori ed i saxofonisti italiani: 9-11 giugno 2013 - Centro Studi Musicali "Torre in Pietra" (ROMA)

  5. #5

    Re: Emilio Lyons a Bologna

    I lavori (tranne i brillantini) sono gli stessi che ha fatto sul mk6 di Piero ed il sax suona alla grande davvero

  6. #6

    Re: Emilio Lyons a Bologna

    Feci ritamponare circa 8 anni fa il mio mark 6 tenore a Emilio..ha usato i suoi tamponi "personalizzati", ha messo quel paio di spessori di cui si parlava prima, e fatto delle "extension" su alcune chiavi tipo con una pasta idraulica un po simile al "Das"..beh il sax è ancora qui, senza nulla di cambiato, chiusure perfette, suona in modo impeccabile. Negli anni i soliti rumorini di "piccola ferraglia" vengono fuori come sempre ma quello è minimo ..
    La filosofia di Lyons è: FAR CHIUDERE I TAMPONI a qualsiasi costo..cioè non è uno che si mette a rifare le viti, o che leva i giochi rifacendo appunto viti o che si fissa sul mantenere l'originalità del sax..leva i giochi con le pinze, agisce sui tamponi, fa chiudere il sax e "tanti saluti"..le soluzioni che usa sono abbastanza spicce , molto pratiche ed efficaci e customizza delle cose che poi in effetti durano quasi all'infinito.. mira al musicista non al collezionista. Quindi chi ci va deve sapere la filosofia che ha.
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  7. #7

    Re: Emilio Lyons a Bologna

    Citazione Originariamente Scritto da PJM
    Feci ritamponare circa 8 anni fa il mio mark 6 tenore a Emilio..ha usato i suoi tamponi "personalizzati", ha messo quel paio di spessori di cui si parlava prima, e fatto delle "extension" su alcune chiavi tipo con una pasta idraulica un po simile al "Das"..beh il sax è ancora qui, senza nulla di cambiato, chiusure perfette, suona in modo impeccabile. Negli anni i soliti rumorini di "piccola ferraglia" vengono fuori come sempre ma quello è minimo ..
    La filosofia di Lyons è: FAR CHIUDERE I TAMPONI a qualsiasi costo..cioè non è uno che si mette a rifare le viti, o che leva i giochi rifacendo appunto viti o che si fissa sul mantenere l'originalità del sax..leva i giochi con le pinze, agisce sui tamponi, fa chiudere il sax e "tanti saluti"..le soluzioni che usa sono abbastanza spicce , molto pratiche ed efficaci e customizza delle cose che poi in effetti durano quasi all'infinito.. mira al musicista non al collezionista. Quindi chi ci va deve sapere la filosofia che ha.
    Scusa PJM...ma gliel'hai spedito oppure sei andato tu di persona fino a Boston? :BHO:

  8. #8

    Re: Emilio Lyons a Bologna

    venne lui in italia..Emilio ha un modo suo di fare le cose ed è giusto sapere che lui è abbastanza old school, cioè non è il tipo di ripatore che agisce sulla meccanica, o che rifa delle viti o parti intere come fanno altri riparatori con attrezzature e modi piu evoluti..lui agisce sui tamponi e punto..non a caso con il modo di lavorare molto veloce che ha, i selmer sono i sax che preferisce e su cui funziona di piu il suo modo...su sax come Conn, King, Buescher cioè con meccaniche meno evolute e piu impegnative che vanno settate accuratamente e a cui spesso bisogna rifare le viti per levare molti giochi, il suo lavoro dura meno nel tempo su sax del genere.
    In ogni caso un sax fatto da emilio chiuderà sempre e sarà li sempre con il suono pronto a uscire dal pianissimo al fortissimo..poi magari se volete rifare delle parti meccaniche ed eliminare certi giochi in modo totale portatelo ad altri ma "musicalmente" il sax fatto da emilio senza dubbio SUONA aperto e con i giusti equilibri.
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  9. #9

    Re: Emilio Lyons a Bologna

    Scusate ma non vorrei che qualcuno fraintendesse, qui stiamo parlando di un riparatore di livello supremo che come ti benedice il sax questo suona meglio! Poi sulla cima dell'Olimpo si puó discutere di ció che ci pare..

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Line for Lyons - versione Stan Getz & Chet
    Di fabioevans nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25th June 2014, 12:19
  2. jimmy lyons
    Di saxterni nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28th January 2013, 14:19
  3. lezioni di sax bologna
    Di gep nel forum Insegnanti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11th May 2010, 11:03
  4. Stan Getz & Chet Baker - Line for Lyons
    Di leosaxarubra nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th May 2009, 13:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •