Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Ebanite -> Plastica?

  1. #16

    Re: Ebanite -> Plastica?

    Citazione Originariamente Scritto da red
    guarda, con un c** dovresti semmai montare ance più dure (io uso le vandoren 3 1\2 con un c*).
    Io con il C* uso le 2e1/2 e vanno benissimo...ognuno deve trovare il suo setup, una 3e1/2 secondo me è troppo dura ma è un secondo me...non è vangelo ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #17

    Re: Ebanite -> Plastica?

    ok metto una 3 e vi faccio sapere...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #18

    Re: Ebanite -> Plastica?

    Mah, è tutto relativo: io col C* usavo le 2 e mezzo....
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  4. #19

    Re: Ebanite -> Plastica?

    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    Mah, è tutto relativo: io col C* usavo le 2 e mezzo....
    Io le uso tutt'ora :yeah!)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #20

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Ebanite -> Plastica?

    sicuramente il setup è personale. io alle 3 1\2 ci sono arrivato gradualmente.cmq le uso solo per lo studio da conservatorio (i sovracuti si prendono meglio e gli alti sono più vigorosi).per la banda e per il quartetto uso le 3 1\2 vecchie, più leggere e quindi meno stressanti, dato ke nn ho necessitÃ* di performance così elevate :muro((((
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  6. #21

    Re: Ebanite -> Plastica?

    :grin: E io invece usavo ance morbide in conservatorio per gli attacchi sulle note gravi :grin:
    Vedi Ctrl_Alt_Canc, la scelta dell'ancia dipende anche molto dalle esigenze.
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  7. #22

    Re: Ebanite -> Plastica?

    ma fate tutti il comservatorio? :shock: cmq tnks!
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  8. #23
    Visitatore

    Re: Ebanite -> Plastica?

    Resuscito il post.

    Perchè quando si lava l'ebanite questa puzza??

    Cioè, l'ebanite puzza di suo e la lacca copre l'odore, quindi lavandolo viene via un pò di lucido?

    Oppure lavandolo l'ebanite poi "spurga"?

    Qualcuno può spiegarmi bene il prchè di questo odoraccio?

  9. #24

    Re: Ebanite -> Plastica?

    se lavi il becco nel lavandino del bagno,mi sa che l'odoraccio viene da altrove :lol:


    aparte gli scherzi...non ho mai notato una cosa del genere...forse indice delfatto che tutti i becchi che ho avuto erano plastica o gomma vulcanizzata (?)..mai notato odori
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  10. #25

    Re: Ebanite -> Plastica?

    Confermo.
    Possessore di un becco per alto in ebanite (marca sconosciuta... uno base che era assieme al mio Grassi d'annata, che andava benissimo ma purtroppo si è letteralmente spezzato in due, riveòando la sua natura semi-porosa.... *sigh*...), uno in ebanite per tenore (vecchiiiiisimooooo! con piano in argento) e uno in metacrilato sempre per tenore (il raganato che fu di AndreamkVI); posso confermare che il metacrilato non dÃ* alcun problema nè di colorazione nè di odore, mentre l'ebanite (soprattutto di quello veeeecchiiiisimoooo per tenore) tende a schiarirsi e rilascia odori mefitici. Questo penso sia dovuto alla natura di "gomma", più soggetta agli agenti esterni rispetto alla plastica, esclusi luce e calore intensi. Poi dipende anche da che tipo di gomma fosse prima di essere vulcanizzata, se naturale, ad esempio caucciù o albero della gomma, o sintetica, cioè polimera (vedi: derivata dal petrolio). Penso che il mio becco per tenore sia di gomma naturale, visto che ha virato verso il marrone legno con screziature beige-gialle... Bellissimo a vedersi!! Purtroppo per me insuonabile,,, troppo chiuso...
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  11. #26

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Ebanite -> Plastica?

    Il cattivo odore (anche se bisogna discernere tra odore "tipico" dell'ebanite e odore indotto dal suonatore) è collegato alla presenza di zolfo nell'ebanite. Soprattutto dopo un lavaggio molto caldo (o realizzato con liquidi aggressivi tipo anticalcare, amuchina, ecc...) l'ebanite rilascia un po' di zolfo e oltre al tipico odore, provoca la comparsa di interessanti "mechés" sul bocchino stesso fino a farlo diventare, dopo anni di utilizzo o dopo un bagno eccessivamente caldo, di colore marrone/verde.
    Il metacrilato non soffre di questi problemi perché si tratta sostanzialmente di plastica (materiale meno "nobile" dell'ebanite) e un lavaggio aggressivo comporta al massimo la perdita della lucentezza del bocchino che rimane comunque di colore nero.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  12. #27
    Visitatore

    Re: Ebanite -> Plastica?

    Grazie Modern! infatti ieri ho effettuato un lavaggio a freddo con amuchina!...cavoli...mefistofelici questi becchi!

  13. #28
    Visitatore

    Re: Ebanite -> Plastica?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Il cattivo odore (anche se bisogna discernere tra odore "tipico" dell'ebanite e odore indotto dal suonatore) è collegato alla presenza di zolfo nell'ebanite.
    .....
    E' bene che lo zolfo rimanga nel bocchino e non vada disperso nell'ambiente. Ho sempre lavato i bocchini con semplice acqua fredda corrente. Mai sentito puzze. Per quanto riguarda l'odore generato dal suonatore, evitiamo cibi a base di aglio. In questo malaugurato caso, un paio di gargarismi con il brandy prima di suonare e passa la paura. Per maggior sicurezza, ingerire il liquido, invece di sputarlo nel lavabo... :D

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ancia di plastica [consiglio]
    Di Demerol nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12th December 2013, 14:35
  2. Che ancia di plastica ?
    Di juzam70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 9th January 2013, 21:53
  3. Risonatori in plastica, perchè?
    Di nel forum Yamaha
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 19th December 2012, 15:58
  4. Ance di plastica
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th June 2009, 16:26
  5. Risuonatori in plastica o in metallo?
    Di nel forum FAQ - Discussioni di rilievo
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24th May 2009, 18:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •