C'è un fatto molto semplice, quale di questi elementi ha maggiori complessità progettuali ed esecutive? maggiore è il numero delle variabili più è sensibile l'influenza che queste hanno sul suono.
Quindi, l'ordine resta invariato:
1/ musicista
2/sax
3/bocchino
4/ ancia
5/ecc ecc
Poi possiamo dire un'altra cosa, che la progettazione dei sax oggi è molto standardizzata su modelli sperimentati, mentre negli ultimi decenni c'è stata una maggiore ricerca nella progettazione e produzione di bocchini, quindi oggi ci sono variabili più significative in questo campo che in quello dei tubi, parametri come cameratura, tetto, apertura, baffle danno ai becchi un range di possibilità molto diverse, mentre non si può fare, che so un sax a sezione ovale o quadrata.
Il mio 6m però sul pzzo della campana mi sembra leggermente ovale, non certo per fatti traumatici, la lastra è perfetta.