Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Valutazione tenore SAII campana incisa?

  1. #1

    Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Salve a tutti,
    un'altra curiosità: sapete le quotazioni del nuovo riferite al tenore Selmer SAII campana incisa?
    Chiedevo questo in quanto, nel negozio che ce l'ha in vendita, chiedono 3950 e fischia euro. Vi pare corretto? Io non so...
    Tra l'altro - e questa è una considerazione estetica personale - non mi è piaciuta l'incisione degli attuali modelli: meglio quella vecchia.
    Il commesso dice che l'attuale produzione, a differenza di quella che ha messo in ombra la Selmer di qualche tempo addietro, è di alto livello, avendo così riacquistato credibilità internazionale.
    Se qualcuno avrà voglia di chiacchierare... :-))
    Salutoni
    micelin
    Tenore Selmer SA II - Meyer 7M - Rico Royal 2,5
    Alto Grassi Professional 2000
    Alto Selmer SA1a serie

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: tenore SAII

    mah, che sian meglio di quelli precedenti non saprei, bisognerebbe vederlo, provarlo per bene e valutare tutto, magari con un riparatore al fianco, per il prezzo siamo in linea con quello che si vede sul nuovo da alcuni anni...meglio, forse, prenderne uno usato del periodo 1986-1990 più o meno...poi tutto è relativo
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: tenore SAII

    Ma le incisioni della Selmer a me non fanno impazzire ,sono molto scontate e poco interessanti.
    Ho un balanced con un incisione che sembra un quadro,molto raffinata ,scelta dell immagine interessante e curata.
    Se poi vediamo le incisioni che faceva la Conn allora i selmer li possiamo buttare quasi tutti.
    Per il prezzo ,non so se ti conviene,puoi trovare con la meta' dei soldi richiesti un usato in ottimo stato e forse suonera' meglio del nuovo.Se aggiungi ancora qualche soldino puoi prendere un vintage tipo mark VI.
    Tenore Selmer Mark VI 100xxx (in vendita)
    Tenore Selmer Mark Vi 66xxx (in vendita)
    Conn 10M silver
    Rafael Navarro BBS HR 8*
    ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)

  4. #4

    Re: tenore SAII

    Bèh, no! Non è che abbia intenzione di comprarlo: era semplicemente uno sfizio, per tastare il polso della produzione attuale.
    Sull'usato, poi... lasciamo perdere: si va incontro a problemi di ogni sorta, a meno di non poter vedere e provare lo strumento!
    Io ne so qualcosa...
    Grazie comunque per le risposte :-)
    Salutoni
    micelin
    Tenore Selmer SA II - Meyer 7M - Rico Royal 2,5
    Alto Grassi Professional 2000
    Alto Selmer SA1a serie

  5. #5

    Re: Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Entrambi i miei sax SAII: alto del 1987, tenore del 1990 non sono incisi, ma suonano bene, quando è uscita la serie Reference volevo cambiarli ma alla prova ho preferito tenere i miei, comunque me la valutazione in caso di acquisto era interessante. In sax incisi dello stesso periodo ho visto che la laccatura tende a cedere nelle zone incise.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  6. #6

    Re: Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Il costo di un Serie II nuovo, con campana incisa è quello. Quindi non si tratta di "valutazione"... Poi magari se si finalizza l'acquisto, magari lo sconto ci scappa, ma l'ordine di grandezza è quello.

    Un Serie II nuovo... vale quei soldi (considerando le condizioni in cui esce dalla fabbrica)? doh!


    La lacca è un vernice... Quando si crea una discontinuità nella superficie è prevedibile che in quel punto poi possa innescarsi un processo di ossidazione sul metallo sottostante, che poi meccanicamente fa staccare la vernice soprastante.

  7. #7

    Re: Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Ecco, tzadik, "le condizioni in cui esce dalla fabbrica"...
    Su questo punto il negoziante ha voluto accentuare il discorso dicendo che adesso la produzione viene meticolosamente testata, contrariamente a qualche tempo addietro... Secondo voi, tira soltanto acqua al suo mulino?!
    Ciaociao
    Tenore Selmer SA II - Meyer 7M - Rico Royal 2,5
    Alto Grassi Professional 2000
    Alto Selmer SA1a serie

  8. #8

    Re: Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Chi lo sa!?!?!?!?

    In ogni caso... io prima di spendere 3950€ (o anche di meno) per uno strumento voglio sapere in che condizione sta la tamponatura. Sono cose che un tecnico verifica in pochi secondi. :zizizi))

    ... poi ognuno fa il suo mestiere... lui fa il commerciante, tu il potenziale acquirente. :zizizi))

  9. #9

    Re: Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Pardon, non sono stato chiaro (il termine "valutazione" ha depistato...): il sax di cui parlo è nuovo di zecca! Ha delle incisioni floreali "new-look" che si discostano moltissimo da quelle classiche viste sinora... era solo per sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di constatare, e sapere cosa ne pensa.
    Grazie ancora
    micelin
    Tenore Selmer SA II - Meyer 7M - Rico Royal 2,5
    Alto Grassi Professional 2000
    Alto Selmer SA1a serie

  10. #10

    Re: Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Parli di un esemplare specifico o in generale dei Serie II?

    Se parli di un esemplare specifico, indica il negozio dove sta questo esemplare specifico.
    Se parliamo in generale dei Selmer Serie II, nel trovi tutte le informazioni del mondo su questi Selmer (... Serie II).

    Ma in generale la cosa migliore che puoi fare è andare in negozio e provare!

  11. #11

    Re: Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Macchè, niente di specifico, solo che, vedendolo, sono rimasto perplesso dall'estetica. Potessi, farei una foto, ma poi non sarei capace di allegarla. Comunque, il negoziante dice che si tratta di un esemplare di nuova (?) produzione.
    E questo è tutto :-)
    Mandi!
    Tenore Selmer SA II - Meyer 7M - Rico Royal 2,5
    Alto Grassi Professional 2000
    Alto Selmer SA1a serie

  12. #12

    Re: Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Sarà uno dei famigerati Jubilee. :lol:

  13. #13

    Re: Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Scusa tzadik,
    siccome non sono ferratissimo sui vari modelli, come mai definisci "famigerato" lo jubilée?
    Grazie
    micelin
    Tenore Selmer SA II - Meyer 7M - Rico Royal 2,5
    Alto Grassi Professional 2000
    Alto Selmer SA1a serie

  14. #14

    Re: Valutazione tenore SAII campana incisa?

    Ah... boh! Forse nel momento in cui scrivevo quella parola, non mi venivano altre parole. :lol:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Valutazione Tenore Selmer Mark VI
    Di nel forum Generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 17th January 2012, 22:10
  2. Tenore Yanagisawa T901, valutazione
    Di Robe nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th November 2010, 13:42
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th May 2009, 21:51
  4. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 6th February 2009, 16:46
  5. Yanagisawa 902 VS Selmer SAII
    Di Saxwilly nel forum Contralto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 5th August 2008, 13:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •