Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

  1. #1

    Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Ho cambiato imboccatura e, visto che la vecchia si infilava tutta mentre la nuova si infila meno, il sughero è diventato stretto e nella sua posizione l'imboccatura nuova non balla ma quasi... :cry:
    Ho spessorato con un giro di carta sottile e ora è perfetto.
    Però è giusto fare così?
    La carta si imbeve di bava e ogni volta bisogna rifare il lavoro.......
    Ci sono sistemi che durano nel tempo oltre a cambiare il sughero che è nuovo?

    Simoneeeeee... pensaci tuuuuuu!!!!!!
    Ci penso Io!!!! :saxxxx)))
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Citazione Originariamente Scritto da lanjazz

    Ci sono sistemi che durano nel tempo oltre a cambiare il sughero che è nuovo?

    Se vuoi un metodo sicuro al 100% monta sul kiver un "sughero" sintetico.
    Puoi infilarci di tutto e tornano sempre nella stessa posizione. In più sono preformati per cui è ancora più facile il montaggio e durano di più del vero sughero.
    Immagino che questo problema non ti sia capitato sul semicurvo...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    dunque.... Lanjazz se ora suoni sempre con il bocchino che devi infilare meno ti consiglio di fare rinvenire un po' il sughero (praticamente gonfiarlo)... ti chiederai, in che modo??

    Mi è stato consigliato (e l'ho provato di persona) di immergere il sughero (praticamente la parte del collo dove c'è incollato il sughero) in acqua bollente e sale... In poche parole fai bollire l'acqua come per la pasta ma con il sale con dose circa 3ple... poi quando l'acqua bolle immergi per qualche secondo e a più riprese il collo dalla parte del sughero.... Quando vedi che si è gonfiato devi lasciarlo asciugare e raffreddare, poi ci metti il grasso e poi ci infili il bocchino...


    Vedrai che funziona...!

    PS: attenzione a non lasciarlo immerso troppo perchè altrimenti il sughero si gonfia fino al punto di creparsi e per tanto non riesce più ad essere funzionale...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  4. #4
    Visitatore

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Non ho mai provato il sughero sintetico (mi meraviglia che possa essere così duttile, come si dice qui sopra), però la cara e vecchia carta funziona sempre e la usano tutti!
    Sconsiglio pratiche strane con acqua bollente...
    Tranquillo, con la carta non stai facendo cose turche.

  5. #5

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Citazione Originariamente Scritto da rocri
    Sconsiglio pratiche strane con acqua bollente...
    Anche io non mi fidavo, allora ho provato con un vecchio chiver... funzionava, allora ho preso quello del 62 e l'ho fatto... Va che è una bomba....

    Altrimenti c'è sempre l'opzione teflon....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Citazione Originariamente Scritto da rocri

    ...Non ho mai provato il sughero sintetico (mi meraviglia che possa essere così duttile, come si dice qui sopra) ...
    Fidati Cri,funzionano. Sono difficili da trovare e costano sicuramente di più ma il loro lavoro lo fanno davvero bene.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Siete grandi come sempre...
    Per modern:
    Mi è capitato proprio sul semicurvo, perchè è in quello che ho cambieto tre imboccature prima di trovare quella giusta.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Citazione Originariamente Scritto da lanjazz

    Mi è capitato proprio sul semicurvo...

    Ahi ahi...mi avevano detto che sui Rampone montavano questi sugheri sintetici ma evidentemente non è così. :roll:

    Comunque sulla loro efficacia non ho dubbi perché li ho provati e vanno bene, ritornano sempre al loro posto.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  9. #9

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    in effetti il sughero del semicurvo è molto diverso da quello degli altri strumenti che ho... probabile che sia colpa mia visto che spesso tolgo l'ancia ma lascio su l'imboccatura per non dover regolare l'intonazione dopo poche ore?
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  10. #10

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Siccome io sono un zuccone e mi piace ascoltare i consigli di tutti e poi renderli miei decidendo cosa è meglio o peggio...... Ho fatto un pò come ha detto Saxwilly e un pò come ha detto Modern... Il sughero del semicurvo è sintetico..... però visto che io l'ho lasciato in forma per un pezzo si era addormentato..... allora ho preso il caro vecchio fon per i capelli e l'ho scaldato... et voilÃ*.... perfetto.... non contento, ho preso il chiver del tenore Yamaha (quello non è sintetico), ho immerso la parte del sughero in acqua temperatura ambiente e l'ho asciugato sempre col fon....... PERFETTO!!!!!!
    Grazie ragazzi
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Ciao, scusate una domanda...... ma il sughero sintetico dove lo trovo?
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  12. #12

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    lascio rispondere i Grandi del forum.... perchè io non ne ho la più pallida idea. :oops:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    E bravo a lanjazz! :lol: L'importante è che hai risolto!

    Comunque cerca di toglierlo il bocchino dopo aver suonato, in modo da evitare spiacevoli alterazioni nel sughero. Il mio finora tiene alla grande!

    Per piigii: io l'ho trovato da un riparatore della Rampone, per cui non ti so dire se in commercio lo puoi trovare agevolmente.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  14. #14

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Citazione Originariamente Scritto da lanjazz
    ho preso il chiver del tenore Yamaha (quello non è sintetico), ho immerso la parte del sughero in acqua temperatura ambiente e l'ho asciugato sempre col fon....... PERFETTO!!!!!!
    Grazie ragazzi
    Funge funge! Anche se da me i risultati non sono stati grandissimi perchè il sughero ha più di 10 anni!
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  15. #15
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?

    Io ho usato il nastro di teflon, quello degli idraulici, per intenderci: è molto sottile ed aderisce perfettamente al sughero, senza bisogno di incollarlo, ovviamente; puoi farlo girare sino ad ottenere uno spessore utile, et voilÃ*. Se poi cambi bocchino e torni a quello più stretto, non fai altro che togliere il nastro... Magari dico un'eresia, ma per me funzionava. Ora è un po' che non lo uso più, dato che ho rifatto il sughero ed è di uno spessore 'medio' che va bene sia per i metallici che per quelli in ebanite....
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th June 2011, 22:05
  2. Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11th May 2011, 23:15
  3. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 4th January 2010, 23:25
  4. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th November 2008, 13:36
  5. Influenze musicali da culture diverse
    Di FaX nel forum La musica in generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th August 2008, 16:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •