Tzadik, certo comprendo quel che intendi..quando dico oggettivo, parlo sempre in senso musicale, cioè usando le orecchie..loro sono sempre i giudici supremi alla fine di tutto, e per "oggettivo" intendo dire che all'orecchio si sente molto bene, sia chi ci suona dentro, sia chi sta fuori e sia quando si fa una registrazione..intendiamoci, non è che i sax argentati non suonino bene!! suonano pure " troppo", o megli,o è il modo di come escono i suoni, le frequenze ecc che sono piu particolari e piu caratterizzati rispetto a un laccato che è piu "neutro" e quindi un po piu duttile. Sicuramente l'argentato è una finitura gia piu particolare e di "nicchia" rispetto a una finitura laccata o slaccata che è piu "universale". I sax argentati hanno quella tipica cosa, frequenza , modo che all'orecchio si sente subito.
Un sax argentato per chi ci soffia dentro da anche la sensazione di essere un pelo piu "duro", cioè oppone un pochino di resistenza in piu rispetto a un laccato..parliamo di dettagli ma si sentono bene se si lavora in certe situazioni e livelli.

Jason, certo che tre sax argentati non suonano uguali, saranno molto diversi ma avranno li in fondo in fondo, quel comune denominatore e sensazione di base che caratterizza tutti i sax argentati..ed è giusto che sia cosi.

Rosario, se hai gia il 159xxx laccato e ti piace, puoi anche provare a vedere che succede argentando il 188..si sa è sempre un incognita e rischio , puo piacerti oppure no...a me verrebbe la curiosità ( a costo di fare il lavoro sue volte) di suoanarlo prima 6 mesi da slaccato e se poi proprio non ti piace, giochi la carta silver! Come può essere che slaccato ti piaccia tantissimo...però in questo modo ti lasci la porta aperta e una possibilità in piu..argentarlo subito significa non poter farci piu nulla dopo , questo è ovvio.