Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 135

Discussione: Arrivato il MK VI 188.XXX

  1. #16

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Grazie a tutti.
    La questione se placcarlo argento o oro non e' solo estetica, ma anche la sonorita' che assumera' poi il sax, e non ultimo il preventivo; sull'argento so gia' che a lavoro finito mi verra' intorno ai 1.500€, vediamo quanto mi chiedono x la placcatura in oro.
    Quello che Zard ha fatto placcare in oro a Messori e' un vero gioiello (fra l'altro il suo e' un 5 dig.); a suo tempo mi disse che con l'oro assume una sonorita' particolarmente calda, e che una volta in temperatura diventa una vera bomba. Con l'argento, visto come suona il mio alto MK VII, dovrebbe diventare piu' brillante.
    Speriamo solo che x questo restauro non ci vogliano di nuovo 5/6 mesi come x l'alto.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  2. #17

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Partito adesso con il riparatore che passava da casa mia. Lui lo slaccherebbe, a suo dire basta tenerlo pulito come si fa normalmente con gli altri sax x evitare le ossidazioni a chiazze. In effetti spesso vedo dei sax slaccati che hanno un colore marroncino uniforme e altri invece che sembra che abbiano la tuta mimetica; mi sapete dire qualcosa?
    Comunque propendo ancora x l'argentatura.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #18

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo
    Ciao ,io se fossi in te non toglierei l'argentatura alle chiavi.
    La tazza dove viene alloggiato il tampone e' fatta da pochi millimetri di metallo ,togliendo l'argentatura si puo' bucare la tazza non so se mi sono spiegato .
    Diverso se solo al fusto e alla campana viene tolta la laccatura e poi argentare il tutto.
    Se il riparatore é in gamba, credo proprio che non ci siano rischi per la tazza del tampone... :saputello :zizizi))

  4. #19

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Magari, a questo punto, a Rosario converrebbe fare come ha già fatto con i contralti: se ben ricordo il suo Mark VI, che é bellissimo e tutto originale nella laccatura del fusto ed argentatura delle chiavi, tende ad essere più "morbido e dolce" nella timbrica rispetto al Mark VII riargentato, che invece mi é parso più brillante ed aggressivo; e così, potrebbe considerare l'idea di far fare al nuovo tenore appena arrivato una rifinitura che possa renderlo, per quanto possibile, ancora più brillante rispetto all'altro suo tenore Mark VI più vecchio (e tutto originale nella laccatura)

  5. #20

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    Partito adesso con il riparatore che passava da casa mia. Lui lo slaccherebbe, a suo dire basta tenerlo pulito come si fa normalmente con gli altri sax x evitare le ossidazioni a chiazze. In effetti spesso vedo dei sax slaccati che hanno un colore marroncino uniforme e altri invece che sembra che abbiano la tuta mimetica; mi sapete dire qualcosa?
    Comunque propendo ancora x l'argentatura.
    che differenza economica c'è tra placcatura argento e placcatura oro?

  6. #21

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Non lo so ancora.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  7. #22

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Dopo varie discussioni con diversi saxofonisti e tentennamenti miei, ho deciso x la sola slaccatura.
    Ora attendiamo il ritorno del pargolo!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #23

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Albano Laziale (Roma)
    Messaggi
    8

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Ciao
    ho visto il tuo splendido sax
    ne ho uno che ritengo sia uno stencil del mark VI, dalla marca "Sheffield"
    Forma delle chiavi, campana spostata sulla destra rispetto all'asse del fusto se visto frontalmente....
    In somma pare proprio simile. Sai niente di questa marca?
    Per inviare foto non conosco il procedimento.
    Antonio... e buona suonata!!!

  9. #24

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Ciao Antonio, benvenuto sul forum.
    Mi spiace ma non conosco quella marca.
    X inviare le foto ti conviene usare imageshack, lo scarichi gratuitamente, ci carichi la foto che vuoi mettere, scegli l'opzione che piu' ti interessa (mi sembra che x queste foto che ho messo sia "hotlink for forum" o qualcosa del genere), copi il link e lo incolli nel trhead dove vuoi scrivere (x il tuo ti conviene aprirne uno apposito, di sicuro qualcuno sapra' dirti qualcosa).
    Ciao!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  10. #25

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    A proposito, sono ancora titubante sulla sola slaccatura (che e' gia' stata fatta) o la placcatura in argento.
    Se qualcuno vuole ancora dire la sua al riguardo mi farebbe piacere.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #26

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    la slaccatura è stata fatta e hai già avuto modo di provare il sax?
    recentemente parlando con un professionista mi raccontava che aveva avuto modo di vedere i sax di Bergonzi riplaccati da Messori a
    suo dire straordinari e ancor meglio dopo il procedimento.
    il procedimento dovrebbe poi tutelare il sax dal deterioramento .
    detto ciò io pur di cambiare il meno possibile evito di modificare l'intera muta di tamponi anche se vecchia e sostituisco solo alcuni ormai inutilizzabili. (una sostituzione certamente molto meno invasiva del procedimento sopraindicato)
    è anche vero che l'argentatura mi intriga non poco......
    considera pure che un marcolino già lo hai quindi un solido riferimento......
    tutte queste considerazioni non riescono a far pendere la bilancia da nessuna delle due parti :lol: :BHO:
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #27

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Albano Laziale (Roma)
    Messaggi
    8

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Ciao
    grazie per la risposta e per le indicazioni, ma non credo di aver voglia di avventurarmi in un percorso web che appare complesso.
    Troverò un modo per caricare le foto e inviarti un link: sono curioso di un tuo parere sul mio strumento, che presenta, come ti dicevo parecchie analogie col Mark
    Antonio

  13. #28

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Albano Laziale (Roma)
    Messaggi
    8

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Ho appena caricato alcune foto sulla mia pagina facebook.
    Ti invio il link.
    ti sarei grato di comunicarmi se lo hai ricevuto.
    Mi chiamo Antonio Mecca, abito ad Albano Laziale, Roma, e immagino che per accedere alla mia pagina dovrai chiedermi l'amicizia.
    Al momento è il percorso più facile che ho individuato.
    Ciao ... e buone note
    Antonio

    https://www.facebook.com/antonio.mecca. ... ploaded=15

  14. #29

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Onestamente oltre al "braccetto" che collega campana e corpo.. non vedo niente altro di simile a un Mark VI... non da quelle foto comunque.

  15. #30

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Albano Laziale (Roma)
    Messaggi
    8

    Re: Arrivato il MK VI 188.XXX

    Grazie

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Arrivato new wonder I
    Di 73giorgetto nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th October 2012, 09:10
  2. nuovo arrivato
    Di andark1 nel forum Presentazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th April 2012, 21:30
  3. sono arrivato!
    Di piuchefortissimo nel forum Presentazioni
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 1st February 2011, 11:51
  4. Arrivato il Conn NWI!...
    Di DannyG nel forum Tenore
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 27th May 2010, 10:48
  5. E' arrivato l'R1
    Di Gially nel forum Contralto
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 26th May 2010, 10:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •