Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Nuovo soprano R&C, quale becco per suono caldo e morbido?

  1. #31

    Re: Nuovo soprano R&C, quale becco per suono caldo e morbido

    Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
    Mah sarà che a ritocca i becchi nun se bono:
    :ghigno:
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  2. #32

    Re: Nuovo soprano R&C, quale becco per suono caldo e morbido

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik




    In realtà, il bocchino che Steve Lacy usava è l'Early Babbitt "oval throat" al centro, non quello a camera quadrata. Ne parla spesso Joe Giardullo, che ha anche una foto sul suo facebook del bocchino originale del grande sopranista.
    Martin Handcraft soprano
    Riffault R5 re-worked by me
    Alexander Classique 3

  3. #33

    Re: Nuovo soprano R&C, quale becco per suono caldo e morbido

    Vero! :zizizi))

    Poi gliel'hanno rubato e s'è fatto fare (direttamente dalla JJ Babbitt) un Otto Link con restrizione sulla camera "quadrata" (circolare sbozzata)... sempre apertura 12 (quindi intorno a 0,100").


    Nel suono di Steve Lacy, il bocchino conta fino a un certo punto... era più influente il fatto che usasse un bocchino ESTREMAMENTE aperto.
    (Si può dire lo stesso di David Liebman... anche lui usa bocchini con apertura intorno a 0,100").

  4. #34

    Re: Nuovo soprano R&C, quale becco per suono caldo e morbido

    Sono d'accordo solo in parte.

    Credo che l'apertura fosse legata anche al fatto che voleva usare delle ance molto morbide.

    Mentre la scelta degli Otto Link ( Slant, e poi EB: se ne fece fare 3 o 4 direttamente dalla fabbrica negli anni '70, e non ha più usato altro) è una costante di tutta la sua vita artistica, con eccezione degli esordi ( Selmer Soloist ).
    Martin Handcraft soprano
    Riffault R5 re-worked by me
    Alexander Classique 3

  5. #35

    Re: Nuovo soprano R&C, quale becco per suono caldo e morbido

    io sono passato dall'aizen al vandoren v16 e il cambiamento è enorme per ricchezza di suono , te lo consiglio caldamente
    Tenore Selmer Mark VI 168000 - ottolink florida 8
    Tenore Selmer Mark VI 170000- ottolink 7
    Alto Selmer serie I - selmer D
    Saxello R1jazz - Vandoren v16
    Altello R&C num. 5 - Aizen 6
    Soprano diritto Yanaghisawa 992 in bronzo - Vandoren v16

  6. #36

    Re: Nuovo soprano R&C, quale becco per suono caldo e morbido

    anche io ho avuto le stesse sensazoni di David circa l'aizen ..
    Tenore Selmer Mark VI 168000 - ottolink florida 8
    Tenore Selmer Mark VI 170000- ottolink 7
    Alto Selmer serie I - selmer D
    Saxello R1jazz - Vandoren v16
    Altello R&C num. 5 - Aizen 6
    Soprano diritto Yanaghisawa 992 in bronzo - Vandoren v16

  7. #37

    Re: Nuovo soprano R&C, quale becco per suono caldo e morbido

    Citazione Originariamente Scritto da kraslice soprano
    Sono d'accordo solo in parte.

    Credo che l'apertura fosse legata anche al fatto che voleva usare delle ance molto morbide.
    La stessa resistenza puoi ottenerla cambiando il rapporto tra facing (non solo apertura) e taglio dell'ancia (non solo la durezza misurata con il comparatore).

    Ovviamente usare un bocchino iper aperto e un'ancia iper "soffice", resistenza a parte, comporta anche ben altri cambiamenti. :zizizi))


    ----
    Bisogna sempre ricordarsi che è l'ancia che genera il suono, non il bocchino.
    Il funzionamento dell'ancia è vincolato a come il bocchino fa lavorare l'ancia... sempre! :zizizi))

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale becco per avvicinarsi al suono di Kenny Garrett?
    Di John Scott nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14th January 2013, 21:29
  2. Becco nuovo per suono nuovo!
    Di MarcoSaxJazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24th September 2012, 16:36
  3. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 4th January 2012, 19:18
  4. Quale becco per suono caldo e rotondo al posto del selmer 80
    Di marcomatte nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 30th October 2011, 21:50
  5. Quale bocchino per soprano per suono jazz, corposo, caldo?
    Di ric nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 7th September 2011, 00:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •