Grazie.
Lunedi lo porto al laboratorio di Raffaele Inghilterra, vicino Napoli, dato che attualmente mi trovo in quella zona. Il preventivo per ritamponatura completa, trattamento legno (compresa chiusura di una piccola crepa), sostituzione molle, aghi e sugheri, registrazione, lucidatura ecc. è di 300eu. Circa 9 mesi fa Marchi Fiati a Modena mi chiese la stessa cifra. A Berlino invece, tre mesi fa in un laboratorio a Mitte mi chiesero ben 600eu.
300eu credo sia un prezzo giusto se la revisione riporta lo strumento al suo potenziale sonoro. I problemi di disomogeneità e di afonia di alcune note alla lunga diventano frustranti; alla meccanica ammorbidita di un clarinetto coi suoi anni ci si abitua e la tecnica si adatta ma se capita di provare una meccanica nuova la differenza si sente.
Il clarinetto è un Boosey & Hawkes Simphony 1010, un clarinetto inglese (si vede nelle foto del libro "Il clarinetto" di Jack Brymer) in Italia poco noto. E' uno strumento a camera molto larga con un timbro particolare che a me piace molto, mi ci sono abituato e spero davvero che questa revisione vada bene, anche perchè soldi per un nuovo clarinetto di quel livello in questo momento non ci sono proprio.