Capisco benissimo che tu preferisca scheda + microfono. E' una scelta ragionevolissima e la condivido pure. Nello specifico, se ti puo' servire come bit aggiuntivo di informazione:Originariamente Scritto da fmeggysax
- Per quanto riguarda il fatto della scheda audio: l'H4N puo fare anche questa funzione (pero' costa caro - se deve fare solo questo). l'H2N non puo' invece operare come scheda audio.
- Per quanto riguarda base + monitor + effetti: anche questo lo puoi fare con l'H4N, sia dentro all'H4N che trasferendo i file, una volta registrati, sul PC (io faccio cosi').
Non voglio convincerti ad acquistare lo Zoom, solo darti piu' informazioni possibili!
Se vuoi orientarti su un microfono credo che dovresti puntare su un microfono a condensatore e preventivare una spesa di circa 100/150 E. E poi dovresti prendere una scheda audio con alimentazione phantom ed attacco XLR, e preventivare altri 100/150E.