Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 18

Thread: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

  1. #1
    juzam70's Avatar
    Join Date
    Nov 2011
    Location
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Posts
    745

    Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    Ciao a tutti, come da titolo, oggi la befana mi ha portato, un jody jazz hr 7*, per sax tenore,la prima cosa che mi ha impressionato è stata la facilità di emissione, risponde in maniera immediata e ho trovato feeling fin dalle prime note ( cosa che non mi era successa con il STM 7*). Mi pare curato nel dettaglio, sia la fascetta che il copribocchino e quella simpatica sacca in velluto che lo contiene. Che dire, mi ritengo davvero soddisfatto, mi da facile emissione anche nelle posizioni di ripiego, ha un suono corposo, ma squillante..che dire a me piace...qualche opinione più AUTOREVOLE ? doh!
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  2. #2

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    la mia non è autorevole,però da quando l'ho usato la prima volta,(come te hr 7*) è stato amore subito....ber rifinito, ottimo su tutti i registri,non c'è paragone con l'ottolink....hai fatto un salto di qualita'!!!!
    alto sml super 1948 70xx
    alto martin indiana 49xxx
    tenore martin indiana 61xxx
    vandoren a35/legere signature
    vandoren v16/legere american cut

  3. #3

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    Probabilmente lo usi anche su uno strumento "giusto" per il tipo di bocchino. Anche io l'ho avuto, l'hr costa il giusto e sono rifiniti molto bene. E come suonom (sempre sullo strumento giusto) risultano immediati e con un buon volume. Bella scelta!

  4. #4

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    la caratteristica di quel bocchino rispetto al suo omologo link ebanite 7 è soprattutto sulla resistenza.
    in pratica produce suono con meno resistenza e questo comporta una sensazione di facilità che il link non offre.
    anche legare i suoni sarà più facile .
    l'altro lato della medaglia è che può portare il sassofonista a non spingere con la dovuta emissione.
    (e quindi sul registro basso e medio basso dare grandi soddisfazioni meno su quello alto ed altissimo).
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5
    Albysax's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    montevarchi
    Posts
    1,215

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    Bella scelta... È un becco favoloso, quello che mi ha veramente colpito è la versatilità, ci fai dal soffiato fino al suono (quasi) potente... Secondo me il fatto che ha una emissione facilissima non è un difetto... Buon studio..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  6. #6
    juzam70's Avatar
    Join Date
    Nov 2011
    Location
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Posts
    745

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    l'unica cosa che non mi convince è la legatura, quella a forma di H della rico...ora provo a mettere quella del tone edge oppure non saprei...come sistema penso che quella dell STM sia il massimo, però non posso utilizzarla ..esiste qualcosa di simile per ebanite ?
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  7. #7
    Moderatore Isaak76's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Monza e Brianza
    Posts
    10,660

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    Per tenore ricordo che lo avevo provato con la BG L43 gold plated e mi ero trovato molto bene, meno con le Rovner Light, mentre con la Dark era più accettabile.

    Ti consiglio per ora di mantenere la Rico H perchè molto valida e capire più che altro che ancia usare ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8
    Albysax's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    montevarchi
    Posts
    1,215

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    FL Ultimate,a me è quella che ha reso meglio (però non con légéré)
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  9. #9
    Albysax's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    montevarchi
    Posts
    1,215

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    ma anche la rovner platinum,per me,non è male..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  10. #10
    juzam70's Avatar
    Join Date
    Nov 2011
    Location
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Posts
    745

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    Io in questo momento ,sto usando appunto le légéré. classic, le trovo un pelo piu scure, rispetto alle signature
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  11. #11

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    col jj hr utilizzavo la rovner platinum ed era indiscutibilmente la migliore -mo- (con signature)

  12. #12
    Albysax's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    montevarchi
    Posts
    1,215

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    Quote Originally Posted by juzam70
    Io in questo momento ,sto usando appunto le légéré. classic, le trovo un pelo piu scure, rispetto alle signature
    io la migliore resa con il JJ ce l'ho (tuttora) con le rigotti gold...anche le rico jazz vanno bene ma son più scure....insomma dipende dai contesti...comunque le signature a me (ma non penso solo a me)rendono bene solo con la rovner dark,questo è un dato abbastanza oggettivo...
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  13. #13

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    anche se tagliano un po le alte, le rovner dark sono tra le mie preferite

  14. #14
    juzam70's Avatar
    Join Date
    Nov 2011
    Location
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Posts
    745

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    Ragazzi con la rovner dark..la morte sua...ho trovato finalmente il suono che cercavo, la facilità di emissione che volevo....ora devo "solo" studiare, studiare, studiare. !
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  15. #15
    Albysax's Avatar
    Join Date
    Jun 2011
    Location
    montevarchi
    Posts
    1,215

    Re: Jody Jazz hr 7*, prime impressioni (di un principiante)

    :yeah!)
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

Page 1 of 2 12 LastLast

Thread Information

Users Browsing this Thread

There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)

Similar Threads

  1. Jody Jazz Giant 7* tenore, le mie impressioni
    By bonnygonfio in forum Setup e accessori dello strumento
    Replies: 18
    Last Post: 17th August 2015, 09:54
  2. Prime impressioni Grassi AS 460
    By Madaolio in forum Contralto
    Replies: 4
    Last Post: 23rd March 2013, 11:42
  3. Sax J.michael ... prime impressioni
    By juzam70 in forum Contralto
    Replies: 8
    Last Post: 2nd December 2011, 13:31
  4. Prime impressioni del mio Yamaha 675
    By sancasax in forum Soprano
    Replies: 20
    Last Post: 12th April 2011, 08:36
  5. Principiante - Becco Jody Jazz / Selmer
    By gcatalano in forum Setup e accessori dello strumento
    Replies: 10
    Last Post: 28th March 2011, 22:59

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •