Avete mai sentito parlare di questi sax :?: :?: :?: è un costruttore marchigiano, se c'è qualcuno che ne sa qualcosa o che magari lo ha provato mi fa sapere?
grazie :grin:
Avete mai sentito parlare di questi sax :?: :?: :?: è un costruttore marchigiano, se c'è qualcuno che ne sa qualcosa o che magari lo ha provato mi fa sapere?
grazie :grin:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
In questi giorni ne ho visto uno su ebay satinato, il proprietario ha scritto che come suono è paragonabile ad un Selmer, ma di più non so dirti.
:saxxxx)))
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
Sono marchigiano, ma non ho mai sentito parlare del produttore Scaloni.![]()
Mi informerò e ti farò sapere. ;)
Precisamente è di pesaro, ho visto anch'io quello su ebay, era per quello che volevo chiedere se qualcuno gli ha imbracciati![]()
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Si, sono sax principalmente da studio di fabbricazione asiatica, su progetto del riparatore di sax pesarese Samuele Scaloni. La cosa interessante è che vengono assemblati e tamponati in Italia dallo stesso artigiano.Originariamente Scritto da federcio
Sono quasi tutte copie dei selmer IIa serie e non vanno affatto male. I modelli da studio sono economici e vanno meglio di tante altre marche blasonate e hanno un costo contenuto.
I professionali non mi hanno entusiasmato anche se male non vanno!
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
però non mi sembra che costino poi così poco, il prezzo è superiore sia a tutti gli strumenti da studio prodotti in italia completamente e pure a qualche modello intermedio (vedi rampone deluxe o alcuni borgani o orsi) o anche yamaha..jupiter artist (in argento)..mhÃ*..che dire..costano dai..
Non so, un mio allievo mi ha detto che lo aveva pagato intorno ai 600 euro, che non è poco ma nemmeno tanto!! Il listino ufficiale purtroppo non lo conosco. Il sax lo usa da quattro anni e ci suona pure parecchio. Nonostante ciò non ha fatto una piega!!Originariamente Scritto da greyrabbit
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Ps.: il modello che ho visto su ebay (satinato) credo che sia della serie professionale. Il venditore lo cedeva a 890 euro.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Io abito qui vicino, sono andato nel suo negozio un paio di volte...
Eccomi.... sono io Scaloni Samuele di Pesaro
vedo che c'è un po' di confusione riguardo i miei sax!
Produco due serie di sax:un modello da studio ed uno prof.
Quello da studio viene interamente prodotto in corea(ma su mio progetto) con leghe che io gli fornisco.
Per quanto riguarda la serie professionale, invece il fusto è prodotto sempre in corea, mentre le chiavi arrivano da una ditta americana. Il tutto viene assemblato a Pesaro con tamponi, molle e sugheri italiani. In più a seconda del tipo di tampone e dalle aperture viene "caratterizzato" timbricamente lo strumento, adattandolo ai gusti del committente oppure ad un genere musicale.
La disparitÃ*- dei prezzi è dovuta alla differenza di modello....quello di david era da studio, quello su ebay era il modello professionale sand.
Sperando di esservi stato di aiuto vi saluto tutti
Samuele
Benvenuto Samuele, complimenti e auguroni per il tuo lavoro!!!
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
E' un piacere averti qui!Originariamente Scritto da scaloni
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Io ho uno scaloni "da studio" diciamo e l'ho pagato 1.200 euro :???:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)