Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Non vorrei interrompere il flusso di questa interessante conversazione, ma sto pensando al fatto che la sezione aurea, per esempio, fu elaborata dai Greci proprio osservando la natura, ed in seguito questa regola venne applicata sia nelle Arti che nella Scienza. Questa premessa secondo me importante, ci porta a ricordare che le formule matematiche non vengono scoperte in un astratto vacuum, ma sono sempre estrapolate dall'osservazione empirica della natura, sia essa quella sensoriale che quella mentale.
Quando mi dite che esistono collegamenti tra la musica e la matematica, non fate altro che rinforzare in me la concezione che la musica sia una rappresentazione della Natura (sia essa quella sensoriale che quella interiore). Se poi questa relazione tra i numeri e la creazione venga perduta, e nella formulazione diventi un mero concetto astratto, questo non succede a discapito della validitÃ* di tale formula, ma è da ricercare nella fallacitÃ* della mente e del cuore pensante...
Prego, continuate pure.... ;)
vero