Vi presento il mio Conn New Invention del 1909 completamente restaurato da Simone Borgianni.
Dopo l'uso più disparato: a bagno nelle fontane, appeso agli alberi, messo nel terreno e per ultimo buttato in mare ritorna in gran forma grazie all'intervento del DocSax.
Qualche anno fa in cerca di un sax dall'aspetto malandato per l'uso nei miei videoclip vidi questo sax che lo davano come parti di ricambio e lo presi per circa 80 dollari ed era proprio ciò che cercavo, però appena arrivò mi resi conto che il sax non stava proprio in condizioni disastrose, comunque lo utilizzai per lo scopo che a me serviva e dopo un po' di anni, nel 2012 alla fine di un mio concerto decisi di buttarlo a mare per spezzare l'incantesimo del demone del mare... boato di stupore del pubblico :-)
Il sax venne recuperato subito perchè preventivamente era stato legato con una lenza da pescatore ;-)
A casa lo misi nella vasca a mollo nell'acqua dolce e successivamente come avevo già premeditato contattai il grande Simone Borgianni per farlo restaurare.
Non voglio dilungarmi sulla bravura e professionalità di Simone perchè ormai e per fortuna i visitatori del forum già sanno, dico solo pubbicamente Grazie Simone!!!
In questo video vedete il sax com'era prima e l'utilizzo che ne facevo :-)
http://www.youtube.com/watch?v=7g-Dbodzh-U
Il sax ha una voce incredibile, bella corposa e poi con mia grande sorpresa è intonato, ovviamente diverso dal mio Yanagisawa anche come meccanica e sono contento che sia così, è bello com'è, con il suo aspetto vintage e la sua storia.
Ha un particolare meccanismo del portavoce che non avevo mai visto prima e i tasti pieni senza madreperla.
E' passato ormai un anno dal restauro e più lo suono più mi piace.... per ora vi mostro le foto e spero presto di postare qualche demo audio.
ciao
Al
![]()