Mi permetto di esprimere la mia opinione.
Mi sembra Demerol che tu sia un po' confuso. Capisco che tu voglia vivere di sola musica facendo il cantautore ma, allora, perché il conservatorio per sax?? Non capisco dove stia la logica cantautore - diploma di sax in conservatorio.
Capisco ad ogni modo la tua esigenza (avere un "pezzo di carta" che certifichi la tua preparazione) ma non credo che questo sia indispensabile per vivere di sola musica, soprattutto se poi tu sei interessato a fare il cantautore! Penso che conti la tua musica!
Ad ogni modo, non ti conviene, visto che, come hai scritto, non ti va di "sprecare" soldi, studiare per conto tuo (od eventualmente con l'aiuto di un maestro a cadenze stabilite), magari dando una sbirciatina alla bibliografia che usano in conservatorio? Così potresti approfondire solo le materie e gli aspetti che più ti piacciono e che reputi utili per un tuo sviluppo come musicista? La butto là..
Ad ogni modo, qualunque sia la tua scelta un grosso in bocca al lupo per il tuo percorso!