Cosa ti aspetti possa dare un conservatorio?Originariamente Scritto da Demerol
In ambito classico, la definizione di musicista generalmente porta a distinguere l'esecutore e il compositore...Originariamente Scritto da Demerol
In ambito jazz... tendenzialmente no.
Le regole ben stabilite ti aiutano a capire il linguaggio con i """"musicisti""" comunicano. Se non conosci il linguaggio, come pretendi di comunicare?Originariamente Scritto da Demerol
Problema successivo... ci sono tanti linguaggi, impararli tutti non è umanamente possibile.
Forse... chiaramente avere un ""diploma"" (che adesso sarebbe una laurea!) non significa automaticamente riuscire a usare le compentenze acquisite (per raggiungere in modo da generare reddito.Originariamente Scritto da Demerol
Per insegnare nelle scuole pubbliche, devi fare i concorsi e poi scalare la graduatoria.Originariamente Scritto da Demerol
Per insegnare altre scuole... i meccanismi sono altri.
Poi però (...)
Ovviamente no, devi avere una diploma superiore o equivalente e poi devi passare un esame di ammissione. Passato l'esame d'ammissione, la strada è tutta... in salita!Originariamente Scritto da Demerol
Google ti aiuterà a trovare questa risposta... visto che la quota dipende del conservatorio che vuoi frequentare.Originariamente Scritto da Demerol
3 + 2.Originariamente Scritto da Demerol
Le ore necessarie e sufficienti a passare gli esami... in realtà però (...)Originariamente Scritto da Demerol
Forse si, forse no...Originariamente Scritto da Demerol
Originariamente Scritto da Lucio Battisti