Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Un'altra cosa: allo stato attuale, i principianti non possono essere in grado di sostenere esami di ammissione. Eventualmente, ti ammetterebbero al corso pre-accademico e quindi gli anni di studio si allungherebbero... ma sia per il jazz che per il classico qualche competenza è richiesta.
Bho, tentar non nuoce, ho già parlato con Barend Middelhoff che è l'insegnante di sax jazz al cherubini e mi ha detto che una volta potremmo incontrarci a conservatorio, mi ascolta e valuteremo. Non sono ancora sicuro di voler intraprendere questo cammino onestamente. Se non mi accettassero non piangerei, era solo una cosa in più per sperare che un giorno possa vivere di musica nel senso più puro possibile. Ho già suonato parecchie volte robaccia liscio nei locali, ma non mi accontento di questo, come mai mi accontenterò di niente. Sono molto più interessato a fare il cantautore che non il sassofonista professionista. Ma i sentieri sono lunghi e tortuosi qualsiasi strada mi si apra dinanzi.
Ciò che mi fa un pò ridere di questi conservatori è che non troppi anni fa additavano gli amanti del jazz come reietti mentre ora per soldi, (perchè tutto questo mondo disgustoso gira intorno a quello) fanno corsi jazz quando l'etimologia della parola stessa (conservatorio) recita esattamente l'antitesi. E poi mi vengono a parlare di Bird come di un dio, quando in realtà era autodidatta ed è morto senza una lira perchè nessuno di questi professoroni riusciva a capire un povero tossico autodistruttivo.