Il primo consiglio e' che se ti trovi un maestro e' tutto piu' facile, mentre e' difficile iniziare da soli.

Il secondo consiglio e' che, se proprio devi fare da sola, procedi in questo modo:

1. Prendi una o due misure di un esercizio facile di sofeggio (se non hai idea scrivimi in PM che te ne mando uno io);
2. Capisci bene cosa dovresti fare (anche se non riesci a farlo);
3. Comincia a farlo ad un tempo molto molto molto lento: in fin dei conti la differenza tra una minima ed una croma puo' essere livellata mettedo il metronomo molto lento;
4. Quando lo sai fare bene ad una certa velocita' aumenta il metronomo e ricomincia;
5. Quando il metronomo e' arrivato alla velocita' prevista per l'esercizio, o almeno non troppo lontano da questa, aumenta il numero delle misure.

Senza un insegnante che ti segua, nella mia modesta opinione, questo e' un buon sistema perche' ti permette di porre la dovuta attenzione al punto 2. dell'elenco. Il punto chiave e' che senza un maestro non hai nessuno che ti corregga eventuali errori, quindi devi farlo da sola e per farlo da sola devi essere sicura di saper riconoscere un tuo errore, facendo appunto il confronto tra quello che sai di dover fare e quello che poi effettivamente fai.

Spero di essere stato chiaro... se no chiedi ad libitum :D