il selmer lo trovo piu' omogeneo, il borgani ha un timbro leggermente piu' americano e mi sembra piu' frizzante sulle medio alte, nel senso che è un suono scuro ma con piu' "zing" come dicono in america.
La mia preferenza personale è il VI.
Cmq i sassofoni vanno ascoltati live, le differenze sono molto piu' chiare e poi non conta solo il timbro, ma come si propaga nell'aria, poi gli mp3 compressi hanno molto meno dettaglio di un buon file wave...