Capisco molto bene il punto di vista zka e Stefano anche perché ho avuto per due anni il sax con il suono più bello del mondo il king e adesso ho a casa un fantastico conn. Sono dei sax con un'anima impareggiabile però obiettivamente se vuoi il massimo a livello di intonazione omogeneita' e velocita' devi suonarli per ore e io non ho tutto questo tempo. È' per questo che il mark 6 e' diventato il cult per i sassofonisti perché mette insieme un po' tutte le caratteristiche al di la delle considerazioni personali. Per esempio non sono mai riuscito a suonare a più di 300 bpm con il king con la pulizia e precisione con cui li suono con il mark 6 ma viceversa riesco comunque a tirare fuori una buona ballad dal mark 6 magari non come con il king ma ci riesco quindi alla resa dei conti il mark ne esce vincente. Il borgani e' tutta un'altra faccenda. Mi serviva un buon muletto che avesse magari una sonorità non selmeriana e quindi va benissimo....