Per utilizzare un povero sax soltanto come "soprammobile" oppure "oggetto d'arredamento" é meglio comprare una di quelle straciofeche orientali da 200 euri...ed "esporlo" in casa, o appenderlo come ha fatto Sandr1...un mio collega di lavoro, da giovanissimo, suonò per un pò di tempo in banda con un Grassi tenore...poi per una serie di vicissitudini smise, e il sax finì a suo fratello che, guarda caso, lo tiene -inutilizzato- in casa sua proprio come oggetto d'arredamento...io gli ho proposto più volte di venderlo a chi lo suonerebbe ancora, o, al limite, di prestarlo a me qualche volta per un pò di tempo, per cercare di suonarlo un pochetto, e tenerlo quindi ancora in attività (sia pure attività saltuaria)...
...ma da quell'orecchio non ci sente...povero Grassi (dev'essere degli anni '80, stando a quel poco che ho capito dai suoi racconti)