probabilmente diamo al termine "tecnica "un significato diverso.
io lo intendo anche come produzione di suono.
e per essere concreto provo a fare un esempio
il suono di Trane e di Turner (citato da Koko)
che siano diversi è un fatto certo , nel primo caso però il volume e la grandezza del suono è un principio assodato,
nel secondo il volume sembra del tutto assente.
che sia una scelta artistica?
io sono molto scettico.
per me è solo un limite tecnico dovuto ad una scelta di studio che sta a monte.
(e sto parlando di un musicista straordinario per altri aspetti).
in questo senso parlo di assenza di tecnica e di tendenza all'uniformitÃ*.
tenere il suono è la base della tecnica (questo lo condivido) ma ciò che è fondamentale è quale suono tenere, quale suono considerare accettabile.
ciao fra