Non mi sono mai misurato, ma credo che come impostazione vari da persona a persona, a seconda del suono che si ha e di quello che si vuole ottenere...io ai miei allievi di clarinetto (mai insegnato sax, però l'imboccatura del clarinetto non differisce di molto) ho sempre corretto più l'imboccatura (ovvero quanto bocchino si mangiano) rispetto alla quantitÃ* di labbro impiegato per coprire i denti. Magari ho sempre sbagliato, io non sono un professò diplomato :lol: