Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Problemi (esistenziali) di setup

  1. #1

    Problemi (esistenziali) di setup

    Ragazzi, vi narrerrò delle mie peripezie, in attesa di un consiglio dai tanti esperti del forum.
    Tutto è iniziato tempo fa, quando il mio setup era diventato stabile:
    Imboccatura: Ottolink STM (metallo) 7*
    Ance: Rico Royal (quelle blu) n. 3
    Legatura (anche se alla legatura non ho mai prestato molta attenzione): Selmer (non conosco il modello, ma trattasi di quella che esce dall'S80)

    Quest'estate mando il sax a Simone per una serie di lavoretti e gli mando anche l'ottolink per un refacing. Quando mi torna tutto indietro, dopo un mesetto di inattivitÃ*, rimonto trepidante il tutto ed inizio a suonare. L'imboccatura sembra più precisa, si sentono meglio gli staccati, ma ho notevoli difficoltÃ* ad emettere i suoni, a controllare l'ancia.
    Ovviamente penso che sia colpa mia che non ho studiato tutto il mese di agosto e che devo solo riprendere la mia forma migliore. Continuo a suonare, faccio anche qualche serata col gruppo e, sebbene la situazione migliori, ho sempre l'impressione di sforzarmi troppo per emettere dei suoni buoni e nel controllare l'ancia.

    Inizia la crisi. Cosa fare?

    Monto la S80 C*: suono non all'altezza del link, ma un volume strepitoso e mi risulta più facile controllarla.
    Compro un pacchetto di Rico 2,5, le monto sul link e... INCREDIBILE! :shock: :shock:

    Mai avuto un suono così rotondo, così pieno, così caldo... così scuro... così... indescrivibile!! A voler trovare un difetto, direi solo il volume un po' troppo basso.

    Ho scoperto che "the dream" è bellissima anche sul tenore!

    Però c'è il rovescio della medaglia. Sugli acuti perde qualcosa, gli staccati non vengono proprio benissimo ed iniziano a partire un po' di fastidiosi fischi, soprattutto nei passaggi più veloci, come non ne sentivo da tempo! :muro((((

    Ed ora sono in crisi. Che faccio?
    Torno alle 3 per ritrovare precisione e facilitÃ* di esecuzione? Con le ance un po' più dure mi trovo meglio considerato il genere che suono e che visto che suono solo in band ho bisogno più di aggressivitÃ* e precisione, piuttosto che di un suono bellissimo, che verrebbe spesso soffocato da altri strumenti.
    Cambio imboccatura, magari prendendone una più stretta in modo da affiancarvi qualche ancia più tosta? Magari una a camera bassa per quando suono con la band ed avere un suono "sparato" e per soddisfazione personale suonare a casa con il link?
    In qualche modo una legatura diversa potrebbe aiutarmi a contrastare l'effetto "ancia morbida"? (giuro che sulle legature sono proprio ignorantissimo!)

    Insomma... che faccio? :\\: :\\:
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Problemi (esistenziali) di setup

    Io ti consiglio di ricercare il suono che "al crudo"(ossia senza altri strumenti)più ti piaccia...per il volume col gruppo basta solo regolare il microfono :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Problemi (esistenziali) di setup

    Ciao PJ,
    non so che intervento abbia fatto il Doc. Simone sul Link, ma sono la croce e delizia di moltissimi saxofonari... :mha...:
    Se posso consigliarti sulle ance ti chiedo appena ne avrai l'opportunitÃ* di provare una alexander superial D.C. (scatola di latta nera). Sono ance pronte, che danno un suono davvero pieno.

    Per quanto riguarda il becco, se proprio non riesci a continuare con il link ti posso consigliare il Dukoff D7 (che tra l'altro si trova a prezzi abbastanza accessibili ed ha un volume mostruoso...) oppure il Berg Larsen.
    In alternativa a questi, ma un pelo più raffinato ci sarebbe il Ponzol M2.

    Per quanto riguarda la legatura non credo che sia la responsabile dei fischi o della difficoltÃ* di emissione...di sicuro cambia qualcosina nel suono, ma non è determinante.
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  4. #4
    Visitatore

    Re: Problemi (esistenziali) di setup

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    Io ti consiglio di ricercare il suono che "al crudo"(ossia senza altri strumenti)più ti piaccia...per il volume col gruppo basta solo regolare il microfono :yeah!)
    ...sempre che il gruppo abbia un palco e dei microfoni!!! credo che la tua idea non sia male...se cerchi suono e rotonditÃ* usa un set up, magari anche più ostico a suonare ma che ti aiuti col suono che vuoi, quando invece devi sparare un set up che ti mantenga solo intonazione e volume, facile da suonare e con tanta proiezione. Io per il baritono questo lo sto ancora cercando, e ne ho provati!!!!!

  5. #5

    Re: Problemi (esistenziali) di setup

    guarda io non so a che livello tu sia, ma se condo me ti conviene separare il concetto di trovare un suono che ti piace e pensare cosa sia piu' adatto alla band in cui suoni...
    mi spiego meglio.

    Se il tuo suono ancora non ti soddisfa concentrati su quello, usa il bocchino con cui il suono ti piace di piu' (senza preoccuparti del volume) e studia solo con quello. Vedrai che il resto verrÃ* da solo, compreso il volume (e se proprio non va metti un microfono...).

    Per i consigli, prova diverse marche di ance che magari si possano adattare meglio alla tua imboccatura "modificata" :ghigno:
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problemi col SI
    Di random3f nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th May 2013, 19:09
  2. Setup per Swing e Setup per Rock/Funky!!! cosa Consigliate??
    Di sam.ilrosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th September 2010, 08:19
  3. problemi con sax YTS 82Z
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 25th August 2010, 18:39
  4. Sei tu che scegli il setup o .... il setup sceglie te?
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th August 2010, 20:18
  5. Cambio setup e problemi relativi
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29th November 2009, 15:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •