Ne dico un'altra: Volendo mettere del legno al posto delle madreperle,si può aggiustare un qualunque legno duro,quindi va bene anche l'ulivo (che costa anche meno dell'ebano) ,ma l'ulivo,il bosso (molto bello),l'acero e tutti i legni chiari,devono poi essere trattati perché il sudore delle mani macchia il legno e,comunque,i trattamenti non sono duraturi,nemmeno quelli epossidici né il silicato...credo che una superficie lignea sulla quale sfregano le dita resti più bella con l'ebano che ,una volta sporco, basta lustrarlo,fino a consunzione completa...riguardo al tagliare una bacchetta fatta al tornio come un salame,c'è da considerare che i tasti non sono tutti dello stesso diametro e che aggiustare i tasti uno ad uno consente un lavoro preciso visto che in un vecchio sax nemmeno i tasti dello stesso diametro hanno coppette accogli-tasto perfettamente rotonde.
il nero :saxxxx)))