Non era mia intenzione scatenare così inutili polemiche.
Ringrazio Fabio, perchè ha espresso il senso della mia offerta.
Io non do valutazioni generiche alle cose, certo qui si parla di un mark 6, che per molti di voi è il massimo, addirittura sembrerebbe avere come una valutazione stabilita aprioristica,solo per il fatto di chiamarsi Mark6!
Bene, io vi do il mio punto di vista, da economista non da sassofonista, perchè quello non lo sono: il mercato non è fermo ma sta cambiando, e lo decideremo anche noi dove andrà (riguardo al valore dei sax vintage), ed io credo, visto che i giovani sassofonisti non sembrano aprrezzare tanto i vintage quanto i nuovi, come ReC o yamaha con leghe più leggere suoni più chiari ma sopratutto meccaniche più affidabili, inquanto nuove! Credo che oggi un mark6 come il mio, o come il tenore di cui sopra, non valga più di uno ottimo selmer appena comprato, ma per carità questa per fortuna (direte voi) è solo la mia opinione.
Riguardo allora al perchè non scambio il mio Mark invece che il super action, è solo una questione di opportunità e finalità, io lo terrei il tenore, dentro alla sua bella custodia, perchè suono l alto, se enduro è un sassofonista professionista e magari preferisce avere uno strumento fresco piuttosto che uno vintage, questo sarà lui a deciderlo.
Se volete, così tanto per diletto sentire il sax ed il sassofonista amatoriale che sono, vi è un video su youtube cercando andrea mancuso sax, suonomad una jam denominazione del video forme d'arte, il suono è senza microfono tutto quello che si sente e si vede è pura jam!
Spero di non avere offeso nessuno, con la mia offerte, volevo solo dire che il mio sax vale quanto vale....e per me vale quanto un buon tenore Mark6, se a prescindere per voi non è così, beh allora scusatemi ma non ho mai capito niente di economia di scambi valori commerciali ecc e potete pure cancellare questa mia proposta così tanto oscena!
Ciao e buona musica Andrea!